Con il suono dell’ultima sirena della regular season si è delineata la griglia degli LBA Playoff Unipol 2025, al via sabato 17 maggio con i quarti di finale. Una stagione tiratissima, decisa all’overtime dell’ultima giornata, ha premiato la Virtus Segafredo Bologna, che grazie alla vittoria in volata contro Trapani Shark si è assicurata la vetta della classifica.
Un primato che vale il ruolo di testa di serie numero uno e il vantaggio di dettare il calendario della post-season. I pronostici la indicano come favorita per lo scudetto, ma i campioni in carica dell’Olimpia Milano sono pronti a difendere la corona?
Virtus regina della regular season: tutte le squadre ai Playoff LBA 2025
La Virtus Bologna, battendo Trapani all’overtime, ha chiuso in vetta della classifica di regular season LBA Unipol 2025. La Segafredo avrà così il fattore campo in tutti i playoff come nel 2022 e nel 2024. I siciliani si accontentano di un prezioso secondo posto, alle spalle dei bolognesi, ma davanti a una Germani Brescia esplosiva. Quarta la Dolomiti Energia Trentino, corsara a Napoli in una trasferta che ha fatto notizia anche per il cambio di proprietà del club partenopeo.
Completano il quadro playoff: EA7 Emporio Armani Milano (quinta), Pallacanestro Trieste (sesta), UNAHOTELS Reggio Emilia (settima) e Umana Reyer Venezia (ottava).
Si chiude così una stagione regolare che, per la prima volta dopo quattro anni, non avrà Milano e Bologna contrapposte in finale: le due grandi della EuroLeague potrebbero scontrarsi in semifinale, qualora superassero rispettivamente Trento – una delle sfide più attese grazie ai risultati in equilibrio – e Venezia.
Gli accoppiamenti
Ecco il tabellone completo dei quarti di finale che inizieranno nel weekend del 17-18 maggio:
Primo tabellone
- Virtus Segafredo Bologna (1ª) vs Umana Reyer Venezia (8ª)
- Dolomiti Energia Trentino (4ª) vs EA7 Emporio Armani Milano (5ª)
Secondo tabellone
- Trapani Shark (2ª) vs UNAHOTELS Reggio Emilia (7ª)
- Germani Brescia (3ª) vs Pallacanestro Trieste (6ª)

LBA Awards 2025: scatta la corsa ai premi della Serie A, in palio anche il titolo di miglior dirigente
Il formato
Confermato anche quest’anno il format tradizionale per i playoff, reintrodotto nel 2024. Quarti di finale e semifinali si giocheranno sempre al meglio delle cinque gare con un giorno di riposo tra ogni partita, così come le Finals che non saranno più al meglio delle sette.
Dove vedere i playoff LBA 2025
La corsa allo scudetto della Serie A UnipolSai 2025 sarà integralmente trasmessa su DAZN, piattaforma che detiene i diritti in esclusiva del massimo campionato italiano di basket, e su una selezione di canali del gruppo Warner Bros. Discovery. Alcune gare chiave, tra cui le sfide serali del weekend e quelle potenzialmente decisive, andranno in onda anche in chiaro su DMAX e su Eurosport 2, garantendo ampia visibilità a un pubblico trasversale.
La sinergia tra streaming e canali tradizionali consolida l’obiettivo della Lega Basket di ampliare il bacino di appassionati, offrendo una copertura capillare che valorizza l’investimento dei club e degli sponsor nella fase più redditizia della stagione.

Lega Basket, vicina la prova del mercato per i diritti tv: gli scenari
Il calendario: si parte sabato 17 maggio, Virtus in campo domenica
Gli LBA Playoff UnipolSai 2025 prenderanno il via sabato 17 maggio con gara 1 dei quarti di finale, e si concluderanno con l’eventuale gara 5 di finale prevista per domenica 22 giugno. Un mese esatto di grande basket che determinerà la squadra campione d’Italia.
Ecco il calendario completo delle fasi:
- Quarti di finale: da sabato 17 a martedì 27 maggio
- Semifinali: da venerdì 30 maggio a lunedì 9 giugno
- Finale scudetto: da giovedì 12 a domenica 22 giugno
La Virtus Bologna, chiudendo la regular season al primo posto, ha scelto di disputare gara 1 domenica 18 maggio, teoricamente facendo slittare a quella data anche l’avvio della propria parte di tabellone. La serie tra Dolomiti Energia Trentino e Olimpia Milano, però, inizierà sabato 17 maggio, per evitare sovrapposizioni con eventi musicali previsti all’Unipol Forum (i concerti di Irama e Mahmood del 23 e 25 maggio).
Di seguito la programmazione ufficiale delle prime tre giornate:
Gara 1
Sabato 17 maggio
- Trento vs Milano – ore 18:00 | DAZN, DMAX
- Brescia vs Trieste – ore 20:00 | DAZN, Eurosport 2
- Trapani vs Reggio Emilia – ore 20:45 | DAZN, DMAX
Domenica 18 maggio
- Virtus Bologna vs Venezia – ore 20:45 | DAZN, DMAX
Gara 2
Lunedì 19 maggio
- Trento vs Milano – ore 20:00 | DAZN, Eurosport 2
- Trapani vs Reggio Emilia – ore 20:30 | DAZN
- Brescia vs Trieste – ore 20:45 | DAZN, DMAX
Martedì 20 maggio
- Virtus Bologna vs Venezia – ore 20:30 | DAZN, Eurosport 2
Gara 3
Giovedì 22 maggio
- Trieste vs Brescia – ore 19:30 | DAZN (campo neutro da definire)
- Reggio Emilia vs Trapani – ore 20:00 | DAZN, Eurosport 2
- Milano vs Trento – ore 20:45 | DAZN, DMAX
Venerdì 23 maggio
- Venezia vs Virtus Bologna – ore 20:45 | DAZN, DMAX
Eventuali gare 4 e 5 verranno comunicate successivamente in base ai risultati delle serie, ma sono già state previste compatibilità logistiche per garantire la regolare disputa delle partite in tutti i palazzetti.