Torna il Club Italia: al via la riforma dei campionati femminili dal 2026

La Fipav istituisce la Serie A3 e ridisegna l’intera struttura dei campionati. Il Club Italia riparte dalla Serie A2 già nella prossima stagione.

ItalVolley_Paola Egonu
La scelta FIPAV
Image credit: Galbiati/FIPAV

Dal 2026-2027 la pallavolo femminile italiana cambierà volto. La Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) ha annunciato una profonda riforma dei campionati di vertice, che prevede l’introduzione della Serie A3 e una nuova distribuzione delle squadre nelle categorie superiori.

Il nuovo assetto, come riporta Italia Oggi, è stato ufficializzato il 14 maggio attraverso la “Guida pratica” pubblicata dalla federazione per la stagione 2025-2026.

Fipav rilancia Club Italia: giocherà in Serie A2

Dopo due stagioni di stop, il Club Italia torna in campo. Il progetto federale nato nel 1999 per valorizzare le giovani promesse del volley italiano sarà inserito tra le 20 squadre che parteciperanno alla prossima Serie A2.
La squadra, ospitata dal Centro Pavesi di Milano, riunisce atlete provenienti dai vivai dei club e punta a perfezionarne la preparazione tecnica e fisica.
Come da tradizione, le giocatrici del Club Italia potranno comunque disputare con le rispettive società le fasi finali dei campionati giovanili.

La riforma arriva in un momento storico da incorniciare per la pallavolo femminile italiana. A inizio maggio, la Final Four della Champions League si è chiusa con un podio tutto tricolore: Conegliano ha conquistato il titolo battendo in finale Scandicci, mentre Milano ha centrato il terzo posto.
La Imoco Volley ha completato così uno straordinario grande slam stagionale, aggiungendo la Champions League a scudetto, Coppa Italia, Supercoppa Italiana e Mondiale per club.

Alla stagione strepitosa di Conegliano si aggiunge il successo di Novara nella CEV Cup di inizio aprile e prima ancora la Challenge Cup conquistata dalla Roma.
Le tre principali competizioni europee sono state quindi aggiudicate da tre team italiani. 

Non va poi dimenticato che, a livello di nazionale, l’Italia è campione in carica del torneo olimpico, a conferma della solidità e del valore del sistema pallavolo.

Serie A3: nuova categoria a 16 squadre

Sul modello maschile, nasce anche nel settore femminile la Serie A3. La nuova categoria, operativa dal 2026-2027, sarà composta da 16 squadre: 12 provenienti dalla Serie B1 e 4 retrocesse dalla Serie A2.

Le novità comporteranno una riduzione delle partecipanti in A2: dalle 20 previste per il 2025-2026 si passerà a 16. Invariate invece le squadre in A1, che resteranno 14. Saranno quattro le promozioni e retrocessioni tra A2 e A3, mentre tra A1 e A2 restano due promozioni e due retrocessioni.

Nuove regole anche per loghi, dirette e palloni

Oltre alla riforma dei campionati, la guida Fipav introduce ulteriori disposizioni per le prossime stagioni. Vengono normati aspetti come l’utilizzo dei palloni ufficiali, la gestione dei loghi, l’asciugatura del campo e le trasmissioni streaming.

Per le gare di Serie B è confermata la possibilità di trasmissione sui canali social delle società, con priorità alla squadra di casa. In assenza di accordi, quella ospite non potrà trasmettere l’incontro.

Sport

Volley