Liberty Media – Dorna Sports: la Ue pronta a dare il via libera

L’acquisizione di Dorna Sports da parte di Liberty Media è a un passo: l’Antitrust UE pronto a dare il via libera senza condizioni.

MotoGP 2025 presentazione team UE Liberty Dorna
A breve l'ok dell'antitrust
Jorge Martin, Pecco Bagnaia e Pedro Acosta. Image credit: GIGI SOLDANO DPPI/Panoramic/Insidefoto

L’acquisizione di Dorna Sports da parte di Liberty Media è a un passo. A breve le due massime serie motoristiche, F1 e MotoGP potrebbero infatti essere gestite dal colosso americano dell’intrattenimento. Secondo quanto riportato da Reuters e confermato da media specializzati spagnoli come Palco23, il via libera della Commissione europea dovrebbe arrivare a stretto giro.

Facendo un passo indietro, dopo gli interessamenti sempre più concreti da parte di Liberty Media di acquistare i diritti di Dorna Sports sul motomondiale, nella seconda metà del 2024 si è arrivati all’ufficialità e a un’offerta del valore di 4,2 miliardi di dollari per l’86% di Dorna Sports mentre, il restante 14% sarebbe rimasto nelle mani della stessa Dorna, ovvero del suo numero 1, Carmelo Ezpeleta.

Un deal che sembrava essere fatto fino a che l’autorità garante del Vecchio Continente non ha voluto vederci maggiormente chiaro e ha dato un semaforo arancione sull’acquisizione.

Le perplessità della UE: costi licenze in crescita e prezzi al consumo più alti

Per l’organismo UE il tema sollevato era quello della concorrenza – o meglio dell’assenza di questa – con un’unica proprietà per i due top campionati motoristici.

Il warning dell’antitrust europeo si era acceso in particolar modo sul potenziale aumento dei costi d’acquisto delle licenze per i diritti televisivi da parte dei broadcaster e un conseguente aumento dei prezzi al consumo.

In particolare l’attenzione del garante si era focalizzata su Belgio, Olanda e Irlanda, paesi europei nei quali è presente Liberty Global, emittente di proprietà di Liberty Media, chiudendo di fatto le porte a ogni possibile emittente rivale.

Un aspetto sul quale l’antitrust ha aperto un fascicolo lo scorso dicembre, congelando le operazioni e non lasciando presagire che la decisione – a prescindere dall’esito – sarebbe arrivata a breve.

Dopo quasi quattro mesi di indagine invece, il tutto potrebbe chiudersi nel giro di poche settimane dando il semaforo verde definitivo – e senza alcun intervento correttivo – permettendo l’acquisizione già nel 2026.

Una scelta, quella della Commissione europea, che se si evolvesse come descritto segnerebbe uno storico precedente. Basti ricordare che nel 2006, quando CVC Capital Partners aveva messo glio occhi sulla Formula 1, era stata “caldamente” invitata a cedere la MotoGP.

Dorna Sports: ricavi 2024 oltre quota 460 milioni di euro

In attesa di conoscere l’esito definitivo dell’Antitrust, Dorna Sports è pronta a chiudere il bilancio per l’anno fiscale 2024.

Sembrerebbero non esserci grandi variazioni rispetto all’esercizio precedente e il fatturato complessivo dovrebbe raggiungere 460 milioni di euro, in lieve flessione.

L’obiettivo iniziale per la passata stagione doveva essere di superare il mezzo miliardo, più esattamente 510 milioni di euro ma hanno inciso fattori negativi come l’annullamento del Gran Premio d’Argentina e dl Gran Premio dell’India.

Sport

Moto GP