Internazionali BNL d'Italia 2025: venti giorni al via di un'edizione da record

L’82esima edizione degli Internazionali BNL d’Italia si presenta come una delle più attese: tra i tanti punti di forza, il rientro ufficiale di Jannik Sinner, il nuovo Stadio dei Marmi e il più alto numero di italiani partecipanti.

Internazionali BNL d’Italia 2025_presentazione ufficiale
Presentazione ufficiale
Image Credit: Sport e Salute

A venti giorni dal via, l’edizione 2025 degli Internazionali BNL d’Italia si annuncia come una delle più attese nella storia del torneo. Oltre alla presenza per la prima volta di un numero 1 del mondo italiano, Jannik Sinner, l’evento – in programma dal 29 aprile al 18 maggio – vedrà il più alto numero di tennisti azzurri al via, un ampliamento strutturale senza precedenti e un’affluenza di pubblico destinata a battere ogni record.

La presentazione ufficiale si è tenuta al Liceo “Eugenio Montale” di Roma: una scelta che nelle intenzioni ha voluto sottolineare l’impegno di FITP nella promozione della pratica sportiva tra le nuove generazioni.

«La scuola è il luogo formativo per eccellenza, dove crescono e devono crescere non solo i futuri cittadini ma anche i campioni di domani. Ed è per questo che le scuole devono essere anche delle incubatrici di sport», ha puntualizzato Marco Mezzaroma, presidente Sport e Salute.

All’evento hanno partecipato, tra gli altri anche il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, il presidente della FITP Angelo Binaghi, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri oltre a rappresentanti delle istituzioni e partner del torneo.

«Abbiamo il numero 1 al mondo, Jannik Sinner, che non vediamo l’ora di riabbracciare in campo, e abbiamo collezionato negli ultimi dodici mesi successi come non mai con le tenniste e i tennisti azzurri nei tornei ATP e WTA – ha dichiarato il ministro Abodi –. Abbiamo vinto la Billie Jean King e rivinto la Coppa Davis, con squadre fantastiche composte da donne e uomini di valore non solo sportivo, ma siamo tra i numeri 1 anche nell’organizzazione di grandi avvenimenti e gli Internazionali BNL d’Italia sono la testimonianza. Siamo arrivati all’82esima edizione e coltiviamo l’ambizione di migliorare, sempre. La formula sportiva e organizzativa degli IBI si alimenta delle prestazioni sportiva chiaramente ma, trae beneficio dalla piacevolezza di accogliere gli appassionati, compresi i tanti che raggiungeranno Roma e le meraviglie del Foro Italico da tutto il mondo, in una scenografia unica».

Un torneo in espansione: dal Foro Italico allo Stadio dei Marmi

Come anticipato precedentemente da Sport e Finanza, Il Foro Italico si presenterà con un layout profondamente rinnovato: la superficie dell’area di gioco passerà da 12 a 20 ettari, con il nuovo ingresso principale da Viale dell’Impero. Per la prima volta, il torneo includerà lo Stadio dei Marmi – intitolato a Pietro Mennea – dove sorgerà la SuperTennis Arena, con una capienza di oltre 3.000 posti e sarà affiancata da due ulteriori campi con tribune da 800 spettatori.
In totale, saranno nove i campi da gara, supportati da dodici superfici di allenamento, tra cui due nuove aree lungo il Tevere.

«Gli Internazionali BNL d’Italia sono oggi il più importante evento sportivo annuale italiano, sia per affluenza di pubblico che per rilevanza internazionale – ha affermato Angelo Binaghi, presidente della FITP -. Il progetto di ampliamento del torneo, sviluppato insieme a Sport e Salute, è stato lungimirante: ha generato valore non solo per il tennis, ma per l’intero sistema economico e occupazionale che ruota attorno a questo evento».

I protagonisti in campo: da Sinner a Swiatek e le wild card

L’entry list maschile include 78 dei primi 100 tennisti del ranking ATP, tra cui Sinner che rientrerà dalla squalifica su terra rossa mantenendo il primo posto nel ranking anche all’amico Matteo Berettini. Ci sarà poi il campione in carica Zverev, Djokovic, Medvedev, Alcaraz e Fritz. Otto italiani sono già qualificati per il tabellone principale: Musetti, Berrettini, Cobolli, Arnaldi, Sonego, Darderi, Bellucci, oltre a Jannik.

Nel tabellone femminile, confermate la n.1 Aryna Sabalenka, la tre volte vincitrice Iga Swiatek e Jessica Pegula. Jasmine Paolini (n.6 del mondo) e Lucia Bronzetti sono le uniche italiane già qualificate.

La programmazione e i biglietti: 324 incontri in 14 giorni

Tra le wild card annunciate da Binaghi figurano, nel maschile, Fognini, Cinà, Nardi e Passaro. Per il femminile, sei le giocatrici già designate: Brancaccio, Cocciaretto, Errani, Grant, Pedone e Stefanini, cui si aggiungeranno due nomi dalle pre-qualificazioni.

Il programma prevede 324 incontri in 14 giorni. Particolare attenzione sarà riservata alla nuova SuperTennis Arena, che ospiterà quotidianamente match di rilievo e un week-end speciale (10-11 maggio) con dieci incontri tra singolari e doppi.

I biglietti sono disponibili online con sconti dedicati ai tesserati FITP: -20% sui biglietti singoli, -10% sugli abbonamenti.

 

Sport

Tennis