La stagione 2024 del tennis femminile ha regalato emozioni e guadagni record per le migliori tenniste del circuito WTA. Con un montepremi complessivo in costante crescita, la classifica delle tenniste più pagate del 2024 evidenzia sia le conferme delle big del circuito che l’ascesa di nuove stelle.
Ecco una panoramica sui guadagni delle prime dieci giocatrici dell’anno, per quanto concerne i premi conferiti dalla WTA (per esempio, non vengono conteggiati i premi per le Olimpiadi di Parigi 2024).
Tenniste più pagate 2024 – Sabalenka domina la classifica
A guidare la lista è Aryna Sabalenka, che ha incassato ben 9,7 milioni di dollari nel 2024.
Grazie a un’annata straordinaria, culminata con la vittoria agli Australian Open e agli US Open, oltre a piazzamenti in semifinale a Wimbledon e al Roland Garros, la tennista bielorussa si conferma come la più pagata dell’anno. Sabalenka non solo domina per i premi in denaro, ma consolida anche il suo ruolo di leader nel circuito.
Tenniste più pagate 2024 – Gauff e Swiatek sul podio
Al secondo posto troviamo Coco Gauff, con un guadagno di 9,3 milioni di dollari. La giovane statunitense ha continuato la sua ascesa nel 2024, vincendo il Roland Garros e il WTA 1000 di Miami. Ha inoltre raggiunto la finale agli US Open e le semifinali alle WTA Finals, consolidando la sua posizione tra le migliori del mondo.
Completa il podio la polacca Iga Swiatek, che con 8,5 milioni di dollari mantiene la sua presenza ai vertici del tennis mondiale. Nonostante una stagione leggermente meno brillante rispetto agli anni precedenti, Swiatek ha trionfato a Wimbledon e si è piazzata in finale al WTA 1000 di Indian Wells.
Le atlete più pagate del 2024: Gauff è la regina, Paolini appena fuori la top 10
Premi tenniste 2024 – Paolini sorprende tutti
Il quarto posto della classifica è occupato da un nome che ha stupito l’Italia, prima, e il mondo, poi: Jasmine Paolini.
La tennista italiana, con un guadagno di 5,8 milioni di dollari, ha disputato la sua miglior stagione in carriera, vincendo il WTA 500 di Palermo e raggiungendo la semifinale al Roland Garros. Questo nel circuito WTA poiché, a livello di Nazionale, abbiamo ancora tutti in mente la medaglia d’oro al collo nel doppio con Sara Errani a Parigi 2024.
Paolini ha dimostrato che il duro lavoro e la determinazione possono portare a livelli inaspettati, rappresentando una vera ispirazione per le giovani tenniste italiane.
Il 2024 porta Paolini alla ribalta: quanto ha guadagnato la tennista in stagione
Tenniste più pagate 2024 – Il resto della top 10
Dietro Paolini, al quinto posto, troviamo la cinese Qinwen Zheng con 5,6 milioni di dollari, grazie alle vittorie nei WTA 250 di Shenzhen e Tokyo e al piazzamento nei quarti agli Australian Open.
Seguita dalla ceca Barbora Krejcikova, con 4,8 milioni di dollari, che continua a essere una forza nel circuito sia in singolo che in doppio. Krejcikova ha conquistato il WTA 500 di Dubai e ha raggiunto la finale del torneo di Stoccarda.
La settima posizione è occupata da Jessica Pegula, con 4,2 milioni di dollari, che ha vinto il WTA 1000 di Toronto e si è piazzata nei quarti a Wimbledon. All’ottava è della kazaka Elena Rybakina, che ha guadagnato 3,9 milioni di dollari, vincendo il WTA 500 di Adelaide e raggiungendo la semifinale agli US Open.
Chiudono la top 10 Elise Mertens e Emma Navarro, con rispettivamente 2,8 e 2,7 milioni di dollari. Mertens ha conquistato il titolo nel WTA 250 di Lussemburgo, mentre Navarro ha sorpreso tutti con una semifinale al WTA 1000 di Cincinnati.
Ecco, dunque, la top 10 completa delle tenniste più premiate nel 2024 da WTA:
- Aryna Sabalenka – $9,7M
- Coco Gauff – $9,3M
- Iga Swiatek – $8,5M
- Jasmine Paolini – $5,8M
- Qinwen Zheng – $5,6M
- Barbora Krejcikova – $4,8M
- Jessica Pegula – $4,2M
- Elena Rybakina – $3,9M
- Elise Mertens – $2,8M
- Emma Navarro – $2,7M
Fonte: WTA