Il Campionato mondiale di Formula ha generato ricavi per 3,653 miliardi di dollari nel 2024, con un incremento del 13% rispetto all’anno precedente. Come riporta Palco23, questo risultato conferma la continua espansione del Circus, che ha consolidato la sua presenza globale, in particolare negli Stati Uniti.
Tuttavia, nonostante la crescita del fatturato, la F1 ha registrato una perdita di 30 milioni di dollari, principalmente a causa dei costi legati all’acquisizione di Dorna Sports, proprietaria della MotoGP.
Ricavi F1 2024 – Aumento delle entrate in tutti i settori
I ricavi della F1 sono cresciuti in tutte le principali fonti di guadagno. Le entrate derivanti dalle tasse pagate dai circuiti per ospitare i Gran Premi hanno raggiunto 1,070 miliardi di dollari, rappresentando il 29,3% del totale. Questo incremento è stato favorito dall’aumento delle tariffe e dall’introduzione di due nuovi eventi, portando il calendario a 24 gare.
Anche i diritti di trasmissione hanno registrato un aumento, rimanendo la principale fonte di reddito della competizione. Le entrate provenienti dalla vendita dei diritti televisivi e dagli abbonamenti a F1 TV hanno generato 1,198 miliardi di dollari, pari al 32,8% del fatturato complessivo.
F1 2024 – Crescita dell’audience e dell’engagement digitale
La Formula 1 ha raggiunto un nuovo record di audience, con un totale di 1,6 miliardi di spettatori cumulativi, segnando un incremento del 6,6% rispetto al 2023. Anche il seguito sui social media è aumentato significativamente, con un +37,6% che ha portato il numero di follower a 97 milioni.
Inoltre, gli spettatori presenti ai circuiti sono stati 6,5 milioni, in crescita dell’8,3%.

I brand del motorsport tra i più preziosi al mondo: ecco i marchi legati a F1 e MotoGP
Ricavi F1 2024 – Sponsorizzazioni e hospitality
Il settore delle sponsorizzazioni ha generato 680,45 milioni di dollari nel 2024, grazie a nuovi accordi e al rinnovo di partnership esistenti.
Tra i contratti più rilevanti figurano il rinnovo con Crypto fino al 2030 e l’ingresso di Allwyn come sponsor ufficiale. Il deal più importante è stato siglato con il gruppo LVMH per un valore di 150 milioni di dollari, coinvolgendo i brand Tag Heuer, Louis Vuitton e Moët & Chandon.
Infie, il 19,3% del fatturato, pari a 705,03 milioni di dollari, proviene dall’hospitality nel paddock e dalla vendita di monoposto di Formula 2. Tuttavia, i ricavi di questo settore sono stati leggermente ridotti a causa del calo di presenze al GP di Las Vegas.
Questo, dunque, la struttura dei ricavi 2024 della Formula 1 (cifre approssimate per eccesso) :
- Diritti tv: 1,2 miliardi di dollari (32,8%)
- Tasse GP: 1,1 miliardi di dollari (29,3%)
- Hospitality e vendita monoposto F2: 0,70 miliardi di dollari (19,3%)
- Sponsorizzazioni: 0,68 miliardi di dollari (18,6%)
TOTALE: 3,6 miliardi di dollari