LVMH si lega alla Formula 1. In vista del 75esimo anniversario della Formula 1, che verrà celebrato nel 2025, le parti hanno annunciato che LVMH diventerà Global Partner a partire dal prossimo anno, grazie a un nuovo accordo decennale.
Nell’ambito della collaborazione, diverse iconiche maisons di LVMH, tra cui Louis Vuitton, Moët Hennessy e TAG Heuer – che sostituirà Rolex tra gli sponsor della competizione – saranno coinvolte.
«LVMH e Formula 1 sono due marchi globali che spingono costantemente i confini della creatività e dell’innovazione, valori centrali anche per Liberty Media – ha dichiarato Greg Maffei, presidente e ceo di Liberty Media –. Siamo stati entusiasti di collaborare con una delle maisons di LVMH durante il Gran Premio di Las Vegas lo scorso anno e ora di espandere la nostra relazione con il Gruppo, che diventerà Global Partner. La possibilità di ampliare i nostri accordi commerciali rappresenta la visione che abbiamo per la Formula 1, mentre continuiamo a far crescere la piattaforma».
Questo accordo senza precedenti tra il leader mondiale del lusso e l’apice del motorsport verrà lanciato all’inizio della prossima stagione, in un momento di straordinaria popolarità, rilevanza culturale e grande entusiasmo per la Formula 1, che si pone come un ponte tra sport globale e intrattenimento.

LVMH tratta con la Formula 1: un main sponsor da 150 milioni di dollari annui
LVMH Formula 1 – Le dichiarazioni di Arnault
«Le persone, la ricerca dell’eccellenza e la passione per l’innovazione sono al centro dell’attività delle nostre maisons e della Formula 1 – ha aggiunto Bernard Arnault, presidente e ceo del Gruppo LVMH –. Nel motorsport come nella moda, nell’orologeria o nei vini e distillati, ogni dettaglio è cruciale per il successo. Nei nostri laboratori come sui circuiti di tutto il mondo, questa continua ricerca di superare i limiti ispira la nostra visione, ed è questo il significato che vogliamo dare a questa grande e unica partnership tra Formula 1 e il nostro Gruppo».
All’incrocio tra i valori di creatività ed eccellenza del Gruppo LVMH e l’innovazione e le alte prestazioni della Formula 1, la partnership unirà il meglio di questi due mondi, offrendo esperienze uniche che combinano il brivido dello sport con un’elegante arte di vivere, dalle gare ruota a ruota all’artigianato tradizionale, per appassionati, tifosi e clienti.
LVMH Formula 1 – Le parole di Domenicali
«Il nostro sport è fondato sulla ricerca incessante dell’eccellenza, un valore che si ritrova anche nel cuore di LVMH, e sono quindi lieto di annunciare che questa storica partnership inizierà nel 2025 – ha continuato Stefano Domenicali, presidente e ceo della Formula 1 -. Man mano che la Formula 1 continua la sua crescita globale, attirando un pubblico sempre più vasto e diversificato, la forza e la portata di LVMH lo rendono il partner ideale per migliorare l’esperienza dei nostri fan e il patrimonio del nostro straordinario sport. Questa è una partnership fondamentale per entrambe le aziende, e desidero ringraziare Bernard e Frédéric Arnault per la loro visione e impegno nel realizzare questo progetto».
LVMH e i suoi team condivideranno il loro eccezionale savoir-faire e spirito imprenditoriale con il mondo della Formula 1 attraverso ospitalità, attivazioni su misura, edizioni limitate e contenuti esclusivi.
