Il bilancio 2023 del PGA Tour ha evidenziato un anno difficile per il circuito golfistico nordamericano, con perdite economiche significative attribuite alla “guerra” in corso con LIV Golf.
Secondo quanto riporta Sportico e ripreso da 2PlayBook, il PGA Tour ha registrato una perdita di 62,1 milioni di dollari (59,6 milioni di euro), ribaltando la situazione dall’avanzo di 32 milioni di dollari (30,7 milioni di euro) nel 2022.
Le entrate del PGA Tour hanno subito una riduzione del 3,6% rispetto all’anno precedente, scendendo a 1,8 miliardi di dollari (1,7 miliardi di euro). Questo calo si inserisce in un contesto di crescente competizione con LIV Golf, il circuito rivale sostenuto da investimenti sauditi.
Parallelamente, le spese del PGA Tour sono aumentate in modo significativo. Una parte rilevante di questo incremento è stata destinata ai compensi dei manager, con una crescita quasi raddoppiata rispetto al 2022. L’inclusione di Tiger Woods come sesto direttore giocatore nel Consiglio di amministrazione è stata una delle iniziative che hanno contribuito a questa crescita.
In particolare, il pagamento totale al commissario del PGA Tour, Jay Monahan, ha raggiunto i 23 milioni di dollari (22 milioni di euro). Questi numeri riflettono gli sforzi del circuito per rafforzare la governance e mantenere la trasparenza, nonostante le difficoltà economiche.
PGA Tour bilancio 2023 – Spese legali e battaglie giudiziarie
Un altro fattore che ha inciso pesantemente sul bilancio sono le spese legali, che nel 2023 hanno raggiunto i 18,7 milioni di dollari (17,9 milioni di euro). Questi costi sono legati ai procedimenti giudiziari contro i golfisti che hanno lasciato il PGA Tour per unirsi a LIV Golf.
Sebbene rappresentino una riduzione del 10% rispetto al 2022, continuano a rappresentare una voce significativa nelle spese complessive del circuito.
PGA Tour, accordo da 3 miliardi con SSG: i giocatori diventeranno azionisti
PGA Tour – Investimenti strategici per il futuro
Nonostante le difficoltà, il PGA Tour ha ricevuto un’iniezione di capitale significativo all’inizio del 2023.
Un investimento di 3 miliardi di dollari (2,8 miliardi di euro) è stato effettuato dal Fenway Sports Group attraverso Strategic Sports Group, una holding che coinvolge nomi noti come LeBron James, il rapper Drake, e l’attore Chris Pratt, oltre ad altre celebrità.
Questo finanziamento rappresenta un tentativo di rafforzare la posizione del PGA Tour nel panorama globale dello sport e di competere con la crescente influenza di LIV Golf.