Sponsor Ferrari 2025: UniCredit e IBM tra le new entry

In attesa di alzare il velo sulla monoposto 2025  la Scuderia Ferrari ha annunciato gli sponsor che vestiranno la nuova livrea.

Leclerc, Ferrari
gli sponsor della rossa
Charles Leclerc, Ferrari. GP Mexico 2024. Image credit: DPPI/Panoramic/Insidefoto

Essere il brand più iconico della Formula 1 può voler dire che ogni centimetro di carrozzeria venga venduto a caro prezzo. La corsa per aggiudicarsi un pezzetto di Ferrari nella stagione 2025 è già ultimata da un pezzo e, proprio con l’inizio dell’anno, la scuderia ha ufficializzato tutti gli sponsor che accompagneranno e vestiranno la Rossa per quest’anno.

La Ferrari ha chiuso la lunga stagione 2024 al secondo posto, sognando anche di riportare a Maranello un titolo costruttori che mancava dal 2008, ha vinto con entrambi i piloti, Charles Leclerc e Carlos Sainz e ha dimostrato di essere performante su diverse tipologie di tracciati attraverso tutti i momenti dell’anno.

Ingredienti che gettano solide basi per la stagione 2025 e ai quali va aggiunto l’arrivo del sette volte campione del mondo, Lewis Hamilton, che porterà la sua dote di talento, esperienza e ovviamente sponsor.

Sponsor Ferrari 2025: la Rossa è il brand di maggior valore

Impossibile poi non considerare che la Ferrari è il solto team sempre presente in F1 dal 1950 ed è il brand di maggior valore nel Circus, con una valutazione pari a 4,78 miliardi di dollari, secondo quanto rilevato da Sportico, quasi un miliardo in più rispetto ai 3,9 miliardi di dollari della prima inseguitrice, la Mercedes.

In attesa di alzare il velo sulla monoposto che sfiderà le rivali Red Bull, McLaren e Mercedes e che sarà presentata il 19 febbraio sul circuito casalingo di Fiorano, la Scuderia Ferrari ha annunciato gli sponsor che vestiranno la nuova livrea.

Il Title Partner si conferma il colosso della tecnologia californiano HP, entrato a stagione in corso nell’aprile 2024 e andando a riempire una casella vuota dal 2021, con un accordo dal valore di circa 100 milioni di euro a stagione.

Nella seconda categoria di partner, spiccano due importanti new entry: IBM che metterà a disposizione insight basati sull’intelligenza artificiale che diventeranno esperienze inedite per i fan di tutto il mondo e soprattutto UniCredit che ha siglato un accordo pluriennale.

Il gruppo bancario italiano va a sostituire il “rivale” spagnolo Santander, che è stato a lungo legato a Maranello e che ha risolto ufficialmente i rapporti lo scorso settembre.

Sponsor Ferrari 2025: il valore dell’accordo con UniCredit

Sul valore economico dell’accordo vige ancora riservatezza ma, supponendo lo stesso impegno della banca spagnola, la cifra dovrebbe aggirarsi attorno ai 60 milioni di euro a stagione.

Tra gli altri Premium Partners si confermano i sodalizi con Puma, VGW Play e in particolare con Shell, che rappresenta una partnership che è storia stessa della F1, iniziata addirittura dal fondatore Enzo Ferrari e che vale attorno ai 30 milioni di euro a stagione.

Nella categoria Team Partner si trovano 13 aziende: DXC Techonology, il brand di birra italiano, Peroni Nastro Azzurro 0.0%, AWS, RICHARD MILLE, CEVA Logistics, Bitdefender, GENESYS, Ray-Ban, ZCG, HCL Software, Celsius, OMR Automotive e Chivas Regal, siglata a fine anno.

Gli Official Partner sono invece 7: B&O, Ecopol, VistaJet, Manpower Group, Iveco, che fornisce anche i veicoli per il trasporto di vetture e attrezzature da oltre 20 anni e i brand italiani Giorgio Armani e TechnoGym.

Infine, i Technical Partners tra cui spiccano Pirelli, Global Tyre Partner della F1 dal 2011 e Brembo, che collabora con Ferrari da 40 anni e si aggiungono Mahle, SFK, NGK, Garrett, Riedel, Ohlins e Sablet.

Complessivamente sono 35 gli sponsor Ferrari per la stagione 2025 per un valore economico che oscilla tra i 350 e i 400 milioni di euro.