Porte girevoli all'Olimpia Milano: Baiesi prende il posto di Vacirca

La casella di direttore sportivo lasciata libera da Vacirca, che si insedierà come General Manager a Tortona, verrà occupata dal dirigente ex-Bayern Monaco mentre si infiamma il mercato.

Baiesi Olimpia Milano
i piani dei biancorossi
Image credit: LBA

Rifondazione in vista all’Olimpia Milano. La compagine milanese ha mancato anche la vittoria dello scudetto in seguito alla debacle in semifinale contro la Virtus Bologna, dopo aver fallito l’accesso alla post season in Eurolega

La proprietà targata Armani punta dunque a dare una nuova scossa all’ambiente che cerca nuovi stimoli con il nuovo innesto a livello dirigenziale, Daniele Baiesi che prende il posto di Gianmaria Vacirca nel ruolo di direttore sportivo.

Salutano Vacirca e Fioretti

Quest’ultimo, dopo due stagioni a Milano e altrettanti scudetti, salirà di livello nella gerarchia dirigenziale per andare a ricoprire il ruolo di General Manager alla Bertram Tortona, che quest’anno ha chiuso nona a un passo dalle final eight.

Secondo quanto riporta Tuttosport, Vacirca si porterà dietro lo storico assistente Mario Fioretti, che farà il suo debutto da capo allenatore dopo 21 anni da vice: una figura storica per l’Olimpia Milano che si congeda chiudendo di fatto un’epoca.

Milano, dunque, dopo una stagione “di magra” a livello di risultati, ha deciso di affidare la direzione sportiva all’ex Biella, chiamato a rinforzare il roster in vista di una stagione che si preannuncia impegnativa come non mai anche per via dell’espansione dell’Eurolega a venti squadre.

Baiesi Olimpia Milano: la carriera del dirigente

Quella di Daniele Baiesi è una carriera di tutto rispetto e di livello internazionale. Il nuovo direttore sportivo dell’Armani, dopo aver iniziato a muovere i suoi primi passi nella pallacanestro proprio in Piemonte tra il 2003 e il 2009.

Il dirigente ha spiccato poi il volo oltreoceano per la NBA, ricoprendo il ruolo di scout dei Detroit Pistons tra il 2009 e il 2014. La tappa successiva è stata la Germania, dove è rimasto complessivamente dieci anni.

La prima avventura tedesca è stata al Bamberg, dove ha centrato tre scudetti e una coppa di lega in tre anni, per poi rispondere alla chiamata del Bayern Monaco nel 2017.In Baviera ha conquistato sei titoli nazionali, per poi salutare nel 2024.

Nell’ultima stagione è infatti tornato negli States dove ha ricoperto il ruolo di consulente dei Brooklyn Nets. Ora si apre una nuova pagina per la carriera del dirigente, pronto a ricoprire un ruolo cruciale nello scacchiere Armani.

Baiesi Olimpia Milano: l’arrivo di Guduric e l’addio di Mirotic

Dal mercato, infatti, l’Olimpia dovrà provare a ripartire, nel tentativo di allestire un gruppo competitivo per il doppio impegno. Baiesi dovrà confrontare le sue idee con quelle di coach Ettore Messina e con quelle del General Manager milanese Christos Stavropoulos, la nuova triade degli uomini di mercato dell’EA7. 

I primi movimenti sono già arrivati: Milano, infatti, ha concluso l’ingaggio di un giocatore di altissimo profilo come il serbo Marko Guduric, che quest’anno ha chiuso la sua avventura con la maglia del Fenerbahce con il successo in Eurolega oltre al titolo turco. La guardia andrà a percepire uno stipendio di circa 2,3 milioni a stagione per i prossimi tre anni.

Un colpo di alto livello per l’Olimpia che rimpiazza a livello di leadership, e anche sul fronte salariale, l’addio di Nikola Mirotic, che andrà all’AS Monaco dove strappa quello che sarà probabilmente l’ultimo grande contratto della carriera: nel principato lo attende un biennale a 2,4 milioni di euro a stagione con opzione per il terzo anno.

Baiesi Olimpia Milano: le altre operazioni in entrata

Un altro arrivo pressoché certo è quello di Quinn Ellis, con l’ormai ex giovane play/guardia di Trento promesso sposo dell’Olimpia. Secondo quanto riporta Il Corriere del Trentino, le Aquile incasseranno 300mila euro dalla cessione del cestista che si è già congedato salutando i tifosi. 

Il terzo nome caldo sarebbe quello di Nikola Milutinov: l’Armani sarebbe interessata al serbo che potrebbe lasciare l’Olympiacos – fresco vincitore del titolo greco – e avrebbe messo sul piatto un biennale con opzione per il terzo anno a 1,6 milioni a stagione.

Il centro in scadenza di contratto con il club del Pireo avrebbe scavalcato in cima alle preferenze Devin Booker, lungo del Bayern Monaco portato nella formazione tedesca proprio da Baiesi.

Milutinov andrebbe ad affiancare sotto le plance Josh Nebo, quest’anno alle prese con svariati infortuni che ne hanno limitato fortemente l’impiego, togliendo a Milano un’importante opzione tattica.

Baiesi Olimpia Milano: il punto sulle uscite

L’EA7 avrà il suo bel da fare anche con i giocatori in uscita: va trovata una sistemazione per Nenad Dimitrijevic in forza a Milano in virtù di un contratto fino al 2026, con il play macedone fuori dal progetto dei biancorossi.

Tra i giocatori in scadenza Giordano Bortolani e Freddie Gillespie difficilmente vestiranno ancora la maglia Armani nella prossima stagione, mentre Fabien Caseur potrebbe congedarsi in vista di un ringiovanimento della rosa, e starebbe valutando di appendere le scarpe al chiodo. 

Anche Diego Flaccadori sembra lontano: nonostante le buone performance recenti potrebbe fare il percorso inverso di Ellis e sbarcare a Trento, come riporta La Prealpina, mentre il capitano Pippo Ricci sembra il più vicino al prolungamento dell’accordo.

Sport

Basket