Il Foro Italico si accende: al via il BNL Italy Major Premier Padel 2025

Dall’8 al 15 giugno il Foro Italico ospita i big del padel mondiale. In campo anche Sara Errani, protagonista del tennis azzurro, grazie ad una wild card assegnata dagli organizzatori.

BNL Italy Major Premier Padel
roma protagonista
Credit image: Sposito/FITP

Dalla racchetta lunga alla corta il passo è breve. Dopo lo spettacolo degli Internazionali di Tennis, dall’ 8 al 15 giugno il Foro Italico si trasforma nuovamente nella capitale mondiale del padel con il BNL Italy Major Premier Padel

«Dopo una edizione memorabile degli Internazionali BNL d’Italia di tennis, il BNL Italy Major Premier Padel animerà nuovamente il Foro Italico per accogliere tutte le migliori giocatrici e i migliori giocatori del circuito internazionale – ha commentato Angelo Binaghi, presidente Federazione Italiana Tennis e Padel Ospitare, ancora una volta, uno dei quattro Major, massima espressione di questa disciplina, è per noi motivo di orgoglio e – contestualmente – un’opportunità per continuare ad investire nella promozione di questo sport».

BNL Italy Major Premier Padel: il rinnovo quinquennale

Le stelle più brillanti del circuito internazionale si danno appuntamento a Roma per uno dei quattro tornei “Major” del calendario globale, insieme Doha, Parigi e Acapulco. Un evento che, come annunciato dal presidente della Federazione Internazionale Padel Luigi Carraro, resterà in Italia per altri cinque anni.

«Il BNL Italy Major Premier Padel di Roma, giunto alla quarta edizione, non è solo uno dei quattro grandi Major del circuito mondiale, ma rappresenta uno degli eventi più emozionanti della stagione – ha dichiarato Carraro –. Una location speciale: per questo siamo orgogliosi di aver siglato, qualche settimana fa, il rinnovo dell’accordo per l’Italy Major qui a Roma per altri cinque anni. Cinque anni che poi saranno per sempre, perché abbiamo inserito un sistema di rinnovi automatici, che faranno di Roma una location definitiva».

Dopo il successo dello scorso anno, che ha visto trionfare Ari Sánchez e Paula Josemaría nel femminile e Ale Galan con Federico Chingotto nel maschile, la Città Eterna si prepara ad accogliere oltre 240 atleti da tutto il mondo

BNL Italy Major Premier Padel: i protagonisti

Due tabelloni – qualificazioni e main draw – con ben 118 match programmati, per una settimana all’insegna di tecnica, passione e grande spettacolo. L’organizzazione, frutto della sinergia tra FITP, Sport e Salute, Roma Capitale e Regione Lazio, conferma il ruolo dell’Italia tra le nazioni di riferimento per il padel mondiale.

«Il nostro impegno nel padel è ripagato dai risultati che stiamo registrando: tutti gli indicatori segnano una crescita costante di questo sport nel corso degli ultimi anni – ha aggiunto Binaghi -. Una crescita che pone l’Italia ai vertici mondiali e che sancisce la solidità del movimento padelistico Internazionale. A rendere possibile questo evento, è la perfetta sinergia messa in atto tra la nostra Federazione, Sport e Salute, Comune di Roma e Regione Lazio nonché la rinnovata fiducia che la Federazione Internazionale e Premier Padel ripongono nel nostro operato. Abbiamo dimostrato di essere ai vertici nell’organizzazione di eventi di caratura mondiale». 

In campo maschile, fari puntati sulla coppia numero uno del ranking: Agustin Tapia e Arturo Coello, vincitori in stagione dei tornei di Riyadh, Doha, Bruxelles e Buenos Aires. Tra i principali sfidanti, Alejandro Galan e Federico Chingotto, già trionfatori nel 2025 a Miami, Santiago e Asunción, e determinati a riconfermarsi nella Capitale.

Nel femminile, occhi puntati su Gemma Triay e Delfi Brea, protagoniste di un’annata straordinaria e campionesse in Qatar, Miami, Gijón e Cancún. A contender loro il titolo ci saranno Paula Josemaría e Ari Sánchez, decise a difendere il trionfo romano dello scorso anno e già forti di tre successi stagionali.

Gli azzurri e la special guest in prestito dal tennis

Non mancheranno gli atleti italiani. Marco Cassetta, primatista mondiale di titoli nel CUPRA FIP Tour 2025 con ben 12 successi, gareggerà in coppia con lo spagnolo José Luis Gonzalez

Presente anche Carolina Orsi (con la spagnola Nuria Rodriguez), oltre a Giorgia Marchetti e Carlotta Casali, protagoniste della Nazionale azzurra con l’argento all’’Europeo di Cagliari e il bronzo nel Mondiale a Doha.

Un nome d’eccezione arricchisce il cast: Sara Errani. Dopo il trionfo nel doppio agli Internazionali BNL d’Italia di tennis, la campionessa si cimenterà nel padel grazie a una wild card, riportando così la sua energia e classe al Foro Italico in una nuova veste.

BNL Italy Major Premier Padel: le date del torneo

Il torneo si articolerà su dieci campi (cinque per le gare, cinque per gli allenamenti), in una struttura pensata per garantire il massimo agli atleti e agli spettatori. Il main draw maschile prevede 48 coppie, quello femminile 40, con formula combined che vedrà uomini e donne alternarsi sullo stesso palcoscenico.

Le qualificazioni si disputeranno domenica 8 e lunedì 9 giugno. Il main draw inizierà martedì 10, mentre le semifinali si giocheranno sabato 14 (dalle 13 e poi dalle 19) e le finali domenica 15 a partire dalle 18.30.

«Il BNL Italy Major Premier Padel conferma Roma tra le capitali mondiali del padel. In soli tre anni, il Foro Italico ha saputo trasformarsi, accogliendo questo sport sempre più in crescita – ha sottolineato Marco Mezzaroma, presidente di Sport e Salute -. Con oltre 1,2 milioni di praticanti in Italia, il padel è diventato un fenomeno sociale che unisce sport, cultura e inclusione. Siamo pronti a tuffarci nel blu dei campi padel per un evento internazionale che, in linea con gli altri organizzati da Sport e Salute insieme alle federazioni, sarà uno strumento per la crescita del turismo, dell’economia e del movimento sportivo».

Copertura mediatica e partner

Ampia la copertura televisiva: SuperTennis trasmetterà ogni giorno i match in chiaro, con studi live, approfondimenti e dietro le quinte. I contenuti saranno disponibili anche su SuperTennis Plus, accessibile da smart TV.

Numerosi i partner che supportano l’evento: BNL BNP Paribas (Title Partner), insieme a nomi come Algida, Betsson.com, MINI, TicketOne, Valmora, Segafredo, BullPadel, Oysho e Peroni Nastro Azzurro. ICE – Italian Trade & Investment Agency sarà Partner Istituzionale. 

L’edizione 2025 del BNL Italy Major Premier Padel si preannuncia come una delle più ricche e spettacolari di sempre. Otto giorni di adrenalina, emozioni e grande sport in uno dei luoghi simbolo della Capitale. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati e per chi vuole scoprire il padel ai massimi livelli.