Eurolega e FIBA ai ferri corti: l’NBA pronta a inserirsi nella frattura

Darius Gutielis, rappresentante dell’organo di governo del basket mondiale, ha messo in guardia la massima competizione cestistica europea: in assenza di accordo, è pronta a subentrare la lega di Adam Silver.

NBA FIBA
negoziazioni serrate
Nenad Dimitrijević, Virtus Bologna vs Olimpia Milano (Credit image: LBA)

Ferri corti tra FIBA e Eurolega. Il rapporto tra la federazione del basket mondiale e la massima competizione europea è conflittuale da tempo, con l’NBA che sembra pronta a trarre vantaggio dalla situazione per entrare nel mercato del Vecchio Continente.

La lega guidata da Adam Silver ha trovato proprio nella FIBA un alleato per preparare lo sbarco in Europa, avvalendosi della conoscenza del mercato e dello standing dell’organo di governo della pallacanestro.

NBA FIBA: la finestra della scadenza delle licenze nel 2026

FIBA, che si è espressa attraverso la voce di Darius Gudelis, che siede nel board della federazione, ha sottolineato lo snodo della scadenza delle licenze alla fine della prossima stagione sportiva come punto cruciale per determinare il futuro del basket europeo.

«I contratti tra Eurolega e i team partecipanti scadranno a maggio 2026. Il periodo primaverile-estivo del prossimo anno sarà cruciale. Le squadre sceglieranno dove vorranno giocare. Una volta prese le decisioni, cominceremo a muoverci nella nostra direzione. Se la NBA dovesse veramente arrivare in Europa, sarà soltanto in collaborazione con la FIBA».

NBA FIBA: prosegue il dialogo con l’Eurolega

La federazione ha dichiarato di voler mantenere un approccio costruttivo fondato sul dialogo e provare a ricomporre la frattura con l’Eurolega, pur rimanendo ferma sulle sue posizioni negoziali e preparandosi in caso di fallimento delle trattative.

«Lo scenario migliore per il basket europeo sarebbe un accordo tra Eurolega e FIBA senza l’aiuto di un’entità terza in arrivo da Oltreoceano. È cruciale stabilire linee-guida, calendari e altri elementi, cosa che al momento non sta succedendo. C’è anche la necessità di stilare un calendario con le finestre per le nazionali, una o due per anno. Su questo non transigiamo e non torneremo indietro. Le finestre rimarranno».

NBA FIBA: il panorama delle competizioni europee

Il panorama delle competizioni in Europa è al momento frammentato, con il massimo livello che è rappresentato dall’Eurolega, che ha in portafoglio anche una seconda serie, la Eurocup, in diretta competizione con la Basketball Champions League organizzata dalla FIBA.Chiude il panorama la Europe Cup, sempre gestita da FIBA.

Una razionalizzazione dovrebbe inevitabilmente passare da una conciliazione tra le due entità, e avere come punto d’approdo un sistema unitario per evitare di disperdere il talento come avviene sistematicamente adesso.

Secondo Gudelis, le squadre dovrebbero essere protagoniste della decisione riguardo al nuovo impianto: «Il tema più importante è che la squadre decidano il format e le condizioni del torneo. Fino ad allora, non ci saranno cambiamenti nel format della Champions League».

Il modello dello sport europeo e il tema del calendario

Un argomento sollevato da Gudelis è la necessità di portare avanti un sistema coerente con il modello dello sport europeo, che prevede il merito sportivo come valore cardine, e che non si concilierebbe con l’attuale impostazione semi-chiusa dell’Eurolega.

«FIBA vuole mantenere inviolati i principi-base dello sport. Se una squadra vince il campionato locale o chiude in una delle posizioni di vertice, deve avere la possibilità di partecipare poi al massimo torneo continentale»

Un altro aspetto su cui auspica una discontinuità il dirigente lituano è la frequenza degli impegni, con il denso calendario di Eurolega, che potrebbe anche allargarsi a venti squadre, sia poco sostenibile per i cestisti.

In questo senso, Gudelis si schiera contro il doppio impegno settimanale in Eurolega: «Il calendario ottimale è di due gare a settimana per squadra, una nel campionato locale e una a livello internazionale».

Sport

Basket