L’Nba All-Star Weekend offre spettacolo anche fuori dal parquet. Nato nel 1951 come partita di esibizione tra le stelle della divisione Est e Ovest, si è ormai trasformato in un evento di intrattenimento a tutto tondo.
Il modello di riferimento è quello del Super Bowl, manifestazione in cui la sfida sul terreno di gioco è solo un ingrediente di uno show che coinvolge il pubblico con le performance degli artisti presenti.
NBA All Star Weekend: prima volta per San Francisco
Quest’anno protagonista sarà San Francisco, con la città che si animerà ben oltre i confini del Chase Center, teatro degli appuntamenti cestistici, per raggiungere il Pier 48, che sarà invece l’epicentro della movida.
Nell’iconica venue si terrano esclusivi concerti ogni sera, con biglietti che vanno dai 400 ai 1.500 dollari per le zone VIP, confermando l’enorme rilevanza che assume la dimensione extra campo.
L’edizione 2025, con il suo formato rinnovato e un palcoscenico ideale come la città californiana, promette un’atmosfera elettrizzante nella casa dei Golden Warriors, per un perfetto connubio tra il lato sportivo e il puro intrattenimento.

NBA All-Star Weekend 2025: tutto quello che c’è da sapere
Kevin Hart presentatore dell’NBA All Star Game
A prendersi cura di quest’ultimo aspetto sarà il comico Kevin Hart, che diventerà il primo presentatore “on court” della storia dell’NBA All-Star Game, con la rivoluzione del format di quest’anno che abbraccia anche le modalità di interazione con il pubblico.
La partecipazione di Hart, grande tifoso NBA e quattro volte MVP dell’NBA All-Star Celebrity Game, è stata ufficialmente confermata dal quattro volte All-Star dei Warriors, Draymond Green, che ha invitato personalmente il comico, come mostrato in uno spot promozionale.
A completare il team di presentatori, ci saranno, oltre a Ernie Johnson, i general manager delle quattro compagini che si affronteranno, ovvero Charles Barkley, Shaquille O’Neal, Candace Parker e Kenny Smith.
Il nuovo format dell’All Star Game
Come rivelato da Sport e Finanza, il nuovo formato dell’NBA All-Star Game prevede, in sostituzione della gara secca tra le stelle di Eastern e Western Conference, la partecipazione di quattro squadre
In totale si disputeranno tre partite con la vittoria assegnata alla prima squadra a raggiungere 40 punti. Il team di Candace Parker sarà quello che emergerà come campione del torneo Rising Stars di venerdì, mentre gli altri tre sono stati formati tramite l’NBA All-Star Draft dagli alti gm.
L’appuntamento con Hart e la sua crew, in cui spiccano tante leggende del basket. è fissato al 16 febbraio, giornata conclusiva del weekend, e sarà trasmesso in diretta dalle 2:00 di notte su Sky Sport Uno e Sky Sport NBA.

NBA All Star Game, annunciato il nuovo format: quattro squadre a darsi battaglia
NBA All Star Weekend: le performance di venerdi e sabato
La musica sarà protagonista assoluta dell’All-Star Weekend 2025, con una serie di esibizioni che spazieranno tra vari generi musicali per soddisfare i gusti del variegato pubblico di San Francisco.
Il rapper LaRussell, nativo della Bay Area, darà il via allo show esibendosi in occasione dei Castrol Rising Stars di venerdi, aprendo ufficialmente la serie di performance del weekend del Chase Center.
L’All-Star Saturday Night vedrà protagonista H.E.R. affiancata da Andre Iguodala, per poi lasciare spazio a LiAngelo “GELO” Ball, che farà il suo debutto televisivo eseguendo il singolo di successo “Tweaker”.
Le esibizioni previste per l’All Star Game
Domenica sera prima dell’azione sportiva il palcoscenico sarà riservato al cantante e produttore di Oakland Raphael Saadiq, vincitore di tre Grammy, che ha in serbo una performance speciale.
La palla a due sarà preceduta da un toccante omaggio all’area di Los Angeles, recentemente colpita da forti incendi. La performance dell’inno nazionale statunitense, guidata dal vigile del fuoco Dennis R. Rodriguez, sarà accompagnata dalla presentazione delle bandiere da parte dei colleghi del LAFD, mentre la cantante Alessia Cara eseguirà l’inno nazionale canadese
Sempre durante l’All Star Game, DJ Cassidy, famoso produttore musicale, condurrà una speciale edizione di “Pass The Mic Live!” con protagonisti E-40, Too $hort, Saweetie e En Vogue.

L'halftime show del Super Bowl: da Shakira a J.Lo, la top 10 dei più seguiti
NBA All-Star Concert Series: gli eventi in programma al Pier 48
Ma la programmazione non si limita agli eventi in programma nella casa dei Warriors. L’NBA All-Star Concert Series, che si terrà al Pier 48, offrirà intrattenimento anche al di fuori del foyer del Chase Center.
Nel corso dei tre giorni della manifestazione, saliranno sul palco nell’ordine Flo Rida e Zedd venerdì, mentre sarà Noah Kahan ad alimentare la febbre del sabato sera, con la carrellata che culminerà domenica con le performance di 2 Chainz e The Chainsmokers.
L’All-Star Weekend 2025 si conferma così come uno degli eventi più attesi dell’anno, in cui sport, musica e intrattenimento diventano le componenti di una manifestazione che prevede emozioni forti su tutti i fronti.