Il Super Bowl è passato da una partita di football di alto profilo a un vero e proprio fenomeno di cultura pop. A partire dal 2006, la NFL ha infranto i record di audience per sei anni consecutivi, e il Super Bowl LVIII dell’anno scorso è stato il programma più visto nella storia della TV statunitense, con una media di 123,4 milioni di spettatori su tutte le piattaforme.
Mentre le ricerche di “performance del Super Bowl 2025” sono salite alle stelle del 250% in vista del grande evento di domenica prossima (9 febbraio) con protagonista il rapper Kendrick Lamar, gli esperti di Live Football Tickets hanno analizzato i dati di YouTube per rivelare gli halftime show del Super Bowl più visti di tutti i tempi.
Halftime Super Bowl più visti – Il podio
Con ben 324 milioni di visualizzazioni su YouTube, l’halftime show del Super Bowl del 2022 di Dr. Dre rimane il più iconico mai realizzato. La scaletta, ricca di stelle, ha visto la partecipazione di titani dell’hip-hop come Snoop Dogg, Eminem, Kendrick Lamar e Mary J. Blige, che hanno elettrizzato il palco con hit iconiche come “The Next Episode”, “Still D.R.E.” e “Lose Yourself”. E chi può dimenticare Dr. Dre che si è seduto al pianoforte e ha suonato alcune note di “I Ain’t Mad at Cha” di 2Pac, mandando i fan in delirio?
Quando Shakira e Jennifer Lopez sono salite sul palco del Super Bowl nel 2020, hanno fatto capire che avrebbero dato il meglio di sé, tanto che la loro performance ha accumulato ben 320 milioni di visualizzazioni su YouTube. Le due potenti interpreti hanno dato vita a uno spettacolo infuocato ed energico, con performance indimenticabili di “Hips Don’t Lie”, “Jenny From the Block” e “Waiting for Tonight”.
L’halftime del Super Bowl 2023 di Rihanna è stato a dir poco spettacolare e si è guadagnato il posto di terza esibizione più iconica della storia. Dalla rivelazione della sua gravidanza non programmata alle potenti interpretazioni di “Umbrella”, “Diamonds” e “We Found Love”, i fan sono rimasti ipnotizzati dal momento in cui Rihanna è scesa sul palco galleggiante in un sorprendente ensemble completamente rosso. L’esibizione, completa di un esercito di ballerini sincronizzati e di effetti pirotecnici abbaglianti, ha accumulato ben 257 milioni di visualizzazioni su YouTube.

Comparire al Super Bowl 2025: ecco quanto vale uno spot su Fox
Giù dal podio: dai Coldplay a Lady Gaga
L’esibizione dei Coldplay nel 2016 si piazza al quarto posto, grazie alle apparizioni a sorpresa di Beyoncé e Bruno Mars. Il cantante Chris Martin ha dato il via allo spettacolo con l’inno “Viva La Vida”, prima che Beyoncé elettrizzasse la folla con “Formation” e Bruno Mars portasse il calore con “Uptown Funk”. Il dinamico trio ha dato vita a una performance che ha mescolato senza soluzione di continuità rock, pop e R&B, raccogliendo ben 140 milioni di visualizzazioni su YouTube.
Conosciuta per le sue performance sopra le righe, Lady Gaga ha alzato la posta in gioco durante l’intervallo del Super Bowl 2017 con un set elettrico che comprendeva successi come “Poker Face”, “Born This Way” e “Bad Romance”. La sua impavida presenza scenica, le sue acrobazie e la sua voce potente hanno conquistato il pubblico dall’inizio alla fine, raggiungendo 106 milioni di visualizzazioni su YouTube.
Halftime show più visti – La top 10 di YouTube
- Dr. Dre & Friends (2022) – 324 mln di visualizzazioni
- Shakira e Jennifer Lopez (2020) – 320 mln di visualizzazioni
- Rihanna (2023) – 257 mln di visualizzazioni
- Coldplay, Beyoncé e Bruno Mars (2016) – 140 mln di visualizzazioni
- Lady Gaga (2017) – 106 mln di visualizzazioni
- Katy Perry (2015) – 101 mln di visualizzazioni
- The Weeknd (2021) – 67 mln di visualizzazioni
- Madonna (2012) – 50 mln di visualizzazioni
- Justin Timberlake (2018) – 36 mln di visualizzazioni
- Usher (2024) – 31 mln di visualizzazioni
Image credit: Depositphotos