L‘Australian Open, uno dei quattro tornei del Grande Slam del tennis mondiale, non smette di stupire. Attualmente in corso a Melbourne, il prestigioso evento è al centro di un’innovazione tecnologica che sta conquistando il pubblico online.
Come riportato da Wired, i video su YouTube e i post sui social media pubblicati dai canali ufficiali dell’Australian Open stanno guadagnando una popolarità straordinaria grazie a una trovata tanto singolare quanto geniale: il live streaming dei match è proposto in una versione unica che trasforma i giocatori in avatar del tutto simili a quelli dell’iconico gioco Wii Sports.
Tecnologia e creatività per aggirare i diritti
Questa scelta non è casuale. Per aggirare le stringenti limitazioni dei diritti di trasmissione delle immagini in diretta, gli organizzatori hanno introdotto un sistema innovativo basato sull’intelligenza artificiale.
Questa tecnologia analizza i movimenti e persino le espressioni facciali dei tennisti, trasferendoli in tempo reale a simulacri digitali che richiamano lo stile inconfondibile di Wii Sports. Il risultato è un’esperienza di visione originale e divertente, simile a seguire una live di uno streamer.
Ma non è tutto: il campo, gli sponsor, gli oggetti di scena e persino gli spettatori vengono adattati per mantenere un effetto coerente con lo stile cartoon, senza però sacrificare l’autenticità dell’atmosfera. Il suono ambientale è quello reale del torneo, arricchito da un commento tecnico che rende la visione ancora più coinvolgente

Da Kia a Emirates, fino agli italiani Pirelli e Campari: tutti gli sponsor del primo Grande Slam stagionale
Australian Open Wii Sports – Nessuna violazione dei diritti
Grazie a questa soluzione, gli organizzatori non infrangono alcuna regola. Le emittenti che hanno acquistato i diritti esclusivi per la trasmissione delle immagini possono dormire sonni tranquilli, mentre gli appassionati di tennis hanno la possibilità di seguire l’Australian Open in un modo totalmente nuovo e gratuito.
Un’idea che ha precedenti nello sport
Non si tratta del primo esperimento di questo tipo. In passato, iniziative simili hanno trasformato i personaggi dei Simpson in atleti di football americano per la NFL, oppure hanno usato i personaggi della Warner Bros per la promozione della NHL e del videogioco Multiversus.
Tuttavia, l’Australian Open è il primo evento di questo calibro a sfruttare un’idea così creativa e tecnologicamente avanzata per il tennis.
La versione “Wii Sports” dell’Australian Open è una brillante dimostrazione di come tecnologia e creatività possano rivoluzionare la fruizione degli eventi sportivi. Questa iniziativa non solo garantisce il rispetto dei diritti televisivi, ma apre nuove possibilità per rendere lo sport più accessibile e divertente a un pubblico sempre più ampio.