TAG Heuer scende in pista. La casa di orologeria Svizzera sarà al fianco della Formula 1 in veste di Cronometrista Ufficiale a partire dal 2025.
L’annuncio segna il ritorno di TAG Heuer nel campionato come parte dell’accordo decennale siglato dal Circus con LVMH.
La holding francese del lusso si è infatti recentemente legata alla competizione in occasione del 75° anniversario, con un accordo da 150 milioni di dollari che include anche altri marchi in portafoglio quali Louis Vuitton e Moet & Chandon.
«Sono lieto di accogliere TAG Heuer come Cronometrista Ufficiale della Formula 1 mentre iniziano la prossima fase della loro lunga storia nel nostro sport – ha dichiarato Stefano Domenicali, presidente e ceo di Formula 1 -. Con il loro focus su innovazione, precisione ed eccellenza, sono un partner naturale, e sono entusiasta di vedere come la nostra eredità intrecciata possa raccontare nuove storie per il futuro mentre celebriamo il nostro 75° anno».
TAG Heuer F1 – Il percorso nel motorsport
Per TAG Heuer, che prende dunque il posto di Rolex, si tratta appunto di un rientro in pista, essendo stato il primo marchio di lusso a far apparire il proprio logo su una monoposto di F1 nel 1969 e il primo a sponsorizzare un team nel 1971.
Lo sbarco in F1 risale addirittura al 1971, quando Ferrari si è appoggiata alla casa Svizzera per realizzare un sistema di cronometraggio per il nuovo circuito di prova di Fiorano.
Nel 1985, Heuer avviò una collaborazione con McLaren, che sarebbe diventata una delle più lunghe e iconiche nella storia della Formula 1, durante la quale campioni come Ayrton Senna e Lewis Hamilton hanno rappresentato la scuderia britannica.
Dopo la fine di questo storico sodalizio avvenuta nel 2015, dopo 30 anni di legame, TAG Heuer ha recentemente sponsorizzato Red Bull.
Sarà Liam Lawson ad affiancare Verstappen in casa Red Bull: le cifre dell’accordo
I dettagli della partnership
Con 230 vittorie, 595 podi, 11 campionati costruttori e 14 campionati piloti conquistati attraverso varie collaborazioni con le squadre, TAG Heuer è uno dei marchi di maggior successo legati alla Formula 1.
«In uno sport definito da resilienza mentale, forza fisica, strategia, innovazione e prestazioni, è naturale che TAG Heuer sia al cuore della Formula 1 come Cronometrista Ufficiale – ha aggiunto Antoine Pin, ceo di TAG Heuer -. Con decenni di storia in F1 che ci collegano ai piloti e ai team di maggior successo di tutti i tempi, siamo onorati e privilegiati di essere associati a ciò che definisce il vincitore: il tempo. Mentre la Formula 1 e il loro eccezionale team continuano a costruire su quanto di straordinario è stato fatto per creare una delle proprietà sportive più grandi al mondo, siamo entusiasti di far parte di questo viaggio e creare nuove storie per arricchire TAG Heuer».
Nell’ambito della partnership, TAG Heuer potrà vantare una presenza significativa nell’universo del Circus, attraverso operazioni di branding a bordo pista, attivazioni nelle Fan Zone e nel Paddock Club e nuove linee di prodotti.