La Formula 1 ha annunciato ufficialmente il rinnovo della partnership con Crypto.com, confermando la piattaforma di criptovalute come sponsor globale e title sponsor del Gran Premio di Miami fino al 2030.
Questo accordo rappresenta un ulteriore passo nel consolidamento del rapporto tra il motorsport più prestigioso al mondo e il settore delle criptovalute, che si dimostra sempre più presente nello sport di alto livello.
Crypto.com, entrata nel pool di sponsor della F1 nel 2021, continuerà a essere una presenza di rilievo nel campionato mondiale di automobilismo. Sebbene i dettagli finanziari dell’accordo non siano stati divulgati, è chiaro che l’intesa prevede non solo il prolungamento della sponsorizzazione globale ma anche la conferma del ruolo di title sponsor del GP di Miami, uno degli eventi più iconici e seguiti della stagione.
La partnership comprende anche l’implementazione di attivazioni ed esperienze esclusive per i fan, mirate a rafforzare l’engagement durante le gare. Crypto.com è stata fin dall’inizio un partner strategico per la Formula 1, contribuendo a rendere più accessibile il mondo delle criptovalute a milioni di appassionati.
F1 Crypto sponsor – Il ruolo nel GP di Miami
Sin dalla prima edizione del Gran Premio di Miami nel 2022, Crypto.com è stato il title partner ufficiale dell’evento. Grazie a questa estensione contrattuale, il brand continuerà a essere associato a una delle tappe più spettacolari e mediaticamente rilevanti del calendario di Formula 1.
Miami rappresenta infatti un palcoscenico ideale per promuovere il marchio e le sue innovazioni nel settore della blockchain.
Calendario F1 2025: ecco le scadenze contrattuali dei Gran Premi
Emily Prazer, Chief Commercial Officer della Formula 1, ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione:
«Abbiamo goduto di una grande partnership con Crypto.com dal 2021 e questa estensione li renderà uno dei nostri partner più a lungo termine. Il nostro sport è cambiato in modo significativo in questo periodo, quindi siamo lieti che continuino a collaborare con noi fino al 2030 e non vediamo l’ora di vedere come coinvolgeranno i fan attraverso le loro attivazioni in gara».
Steven Kalifowitz, Chief Marketing Officer di Crypto.com, ha aggiunto:
«La Formula 1 è stata una delle nostre prime partnership sportive globali e un fattore chiave per elevare Crypto.com a marchio di criptovalute più riconosciuto al mondo. Siamo più che mai ottimisti sul futuro della criptovaluta. Possiamo dire con certezza che la criptovaluta è qui per restare, e siamo entusiasti di continuare a dare slancio alla Formula 1».