NFL, luce verde alla vendita dell’8% dei Philadelphia Eagles

La lega di football statunitense ha approvato la cessione di una quota di minoranza della franchigia valutata complessivamente 8,3 miliardi di dollari

Philadelphia Eagles cessione
investimento di minoranza
Lincoln Financial Field, Philadelphia (Image credit: Depositphotos)

Gli Eagles spiccano il volo. La National Football League ha approvato la vendita di una quota di minoranza della franchigia di Philadelphia a due cordate di investimento familiari.

L’accordo prevede la cessione dell’8% pacchetto azionario della squadra valutato 664 milioni di dollari, per un valore complessivo della franchigia emerso dalla transazione di 8,3 miliardi di dollari, secondo quanto riporta CNBC.

Il proprietario storico Jeffrey Lurie manterrà il controllo della maggioranza della squadra. Tra i nuovi azionisti di minoranza degli Eagles figura Susan Kim, presidente del cda di Amkor Technology, un’azienda di packaging tecnologico.

Anche Zack Peskowitz e Olivia Peskowitz Suter, figli del fondatore di United Communications Group ed ex co-proprietario degli Atlanta Hawks Ed Peskowitz, entreranno a far parte del team di investitori.

Philadelphia Eagles cessione – Il valore della franchigia

La vendita è stata approvata mercoledì durante una riunione dei proprietari della NFL a Dallas. Il perimetro dell’accordo è limitato alla parte sportiva e non comprende lo stadio né altri asset.

Secondo le stime di CNBC, i Philadelphia Eagles sono la nona squadra più preziosa in NFL, con un valore stimato di 7 miliardi di dollari. La posizione nel ranking è coerente con quella nella graduatoria dei ricavi delle franchigie nel 2023, in cui gli Eagles si sono posizionati noni grazie un fatturato di 669 milioni di dollari.

Nel corso dei più di tre decenni di proprietà di Lurie, il valore degli Eagles è aumentato del 13,2% annuo, superando l’indice S&P 500, che è cresciuto a un tasso annuo dell’8,9%.

Lurie possiede gli Eagles dal 1994, quando ottenne un prestito per acquistare la squadra per 185 milioni di dollari. Sotto la sua proprietà, gli Eagles hanno vinto il loro primo Super Bowl nel 2018, oltre a diversi titoli di conference. Attualmente, gli Eagles sono al primo posto nella divisione NFC East con un record di 11-2.

Il presidente ha annunciato per la prima volta di essere disponibile ad ascoltare offerte per una quota di minoranza della squadra a giugno, dopo che la lega ha votato per approvare gli investimenti di private equity.

Le altre transazioni approvate dal board NFL

Oltre agli Eagles, mercoledì i proprietari della NFL hanno approvato la cessione delle quote di minoranza dei Miami Dolphins, dei Buffalo Bills e dei Las Vegas Raiders, le prime transazioni effettuate da quando la NFL ha autorizzato gli investimenti di private equity questa estate.

Il fondo Ares Management è entrato con una quota del 10% nei Miami Dolphins, parallelamente ai proprietari dei Brooklyn Nets Joe Tsai e Oliver Weisberg che hanno rilevato il 3% delle azioni.

In questo caso, l’accordo non riguarda esclusivamente gli asset sportivi, ma si estende anche all’Hard Rock Stadium, al Formula 1 Crypto.com Miami Grand Prix e ad altri investimenti nel sud della Florida.

Questa transazione segna l’ingresso di Ares, e in generale dei fondi di private equity, nella NFL, con il gruppo che aggiunge i Dolphins al suo portfolio di asset sportivi che annovera Inter Miami CF, McLaren Racing e Atletico Madrid.

Nel frattempo, Terry e Kim Pegula, proprietari di maggioranza dei Buffalo Bills, hanno accolto dieci azionisti di minoranza, tra cui il fondo di private equity Arctos; Rob Palumbo, co-managing partner di Accel-KKR; e gli ex giocatori NBA Vince Carter e Tracy McGrady.

I proprietari della NFL hanno inoltre approvato la vendita del 15% dei Las Vegas Raiders di Mark Davis al co-ceo di Silver Lake Egon Durban e al fondatore e presidente di Discovery Land Co., Michael Meldman, ripartito in quote uguali.

Questa transazione segue la cessione realizzata ad ottobre di circa il 10,5% della squadra a Tom Brady, ex quarterback dell’NFL e investitore attivo nel campo dello sport e oltre, insieme al co-fondatore di Knighthead Capital Management Tom Wagner.

Sport

NFL