Il mercato americano al centro della strategia di Nike. Dopo il rinnovo fino al 2037 con l’NBA, è stato ufficializzata l’estensione dell’accordo di dieci stagioni con il campionato dal giro d’affari maggiore al mondo, ovvero l’NFL.
La massima competizione mondiale di football americano e il colosso dell’Oregon hanno rinnovato i termini dell’accordo iniziato nel 2012, che prevedeva che Nike continuasse a essere il fornitore ufficiale di attrezzature sportive per tutte le 32 squadre.
Il commissario della NFL, Roger Goodell, ha dichiarato che «Nike è un partner prezioso dal 2012 e non potremmo essere più entusiasti di averla a bordo per gli anni a venire». Goodell ha aggiunto: «Oltre ai loro prodotti e servizi per i nostri club, giocatori e tifosi, Nike è un partner strategico che ci aiuterà a far crescere il football a livello internazionale, a sostenere il football giovanile e a promuovere la sicurezza dei giocatori».
Nike NFL rinnovo – I dettagli dell’accordo
Secondo i termini del nuovo contratto, ripresi da Palco23, Nike continuerà a essere il fornitore esclusivo di uniformi e abbigliamento da gioco e da allenamento per tutte le 32 franchigie che competono nella NFL. In questo modo, al termine del nuovo accordo, il rapporto tra le due entità sarà esteso per 26 anni.
Elliott Hill, ceo di Nike, ha dichiarato in un comunicato che «il rinnovo della partnership testimonia la forza e il successo della nostra collaborazione con la NFL». Il dirigente dello swoosh ha aggiunto che «nell’intraprendere questo nuovo capitolo, ci impegniamo a creare insieme soluzioni all’avanguardia che soddisfino le esigenze in continua evoluzione degli atleti e dei fan della NFL, promuovendo al contempo le iniziative di crescita e sviluppo della lega».
Su quest’ultimo punto, Nike ha anticipato che lavorerà per espandere la portata globale del football e utilizzerà il suo laboratorio di ricerca sportiva per affrontare le lesioni alla parte inferiore del corpo e migliorare la sicurezza delle calzature.
Nike richiama Elliott Hill: il veterano sostituisce il ceo Donahoe
Oltre l’accordo con Nike: la strategia globale NFL
La NFL intende aumentare la propria internazionalizzazione nei prossimi anni. Per questo motivo, a metà novembre, ha confermato che nel 2025 disputerà otto partite al di fuori degli Stati Uniti.
Nell’autunno del 2025, infatti, la lega disputerà una partita di stagione regolare allo stadio Santiago Bernabeu di Madrid tra i Miami Dolphins e i Chicago Bears. L’arrivo della NFL genererà un impatto di circa 80,1 milioni di euro nella capitale, evidenziando la rapida crescita della lega nella globalizzazione.
La NFL ha chiuso la stagione 2023 con un aumento dei ricavi dell’8%, raggiungendo i 13 miliardi di dollari, con la vendita dei diritti audiovisivi come principale fonte di reddito. La cifra record è il risultato di diversi flussi di entrate, come i contratti con gli sponsor o la condivisione delle entrate con altre società verticali e controllate.
Image credit: Depositphotos