Una storia infinita. Nike ha annunciato il rinnovo del suo accordo di sponsorizzazione tecnica con la NBA e la WNBA fino al 2037, rafforzando ulteriormente la partnership che ha esordito nel lontano 1992.
Il contratto è stato esteso in anticipo rispetto alla scadenza naturale del precedente accordo – che aveva una durata di otto anni nel periodo tra il 2017 e il 2025 – con cui aveva sostituto Adidas come fornitore di abbigliamento tecnico della lega.
Dal punto di vista economico, anche se i termini esatti non sono stati resi noti, secondo le indiscrezioni raccolte da CNBC, si ritiene che la cifra corrisposta sia superiore rispetto all’intesa precedente, che arrivava a oltre 90 milioni l’anno.
Il rinnovo dovrebbe spingere i ricavi NBA provenienti da sponsorizzazioni e licenze oltre il miliardo di dollari all’anno complessivamente.

NBA 2024/25 al via: si mette in moto una macchina da oltre 10 miliardi
Nike rinnovo NBA – I dettagli della partnership
Nell’ambito della partnership, oltre alla creazione delle divise ufficiali per tutte le squadre delle principali leghe di basket statunitense – NBA, WNBA e G-League -, è prevista la produzione di abbigliamento per i tifosi.
L’impatto di Nike sul basket è ben evidente anche attraverso la preferenza dei giocatori per le sue scarpe: il 73,5% dei giocatori NBA utilizza calzature Nike o Jordan durante le partite.
«Nike è inestricabilmente legata al basket e ha contribuito a favorire il talento e l’innovazione del nostro sport per decenni – ha commentato Adam Silver, commissario NBA -. Il nostro nuovo accordo offrirà ancora più opportunità per i giocatori e i fan di connettersi con la NBA e la WNBA».

La trimestrale di Nike: un calo che preoccupa Wall Street e svela incognite sul futuro
Nike: l’impegno per lo sviluppo del movimento cestistico
Oltre all’impatto economico diretto, l’accordo con la NBA include piani per promuovere lo sviluppo del talento giovanile attraverso programmi ed eventi dedicati, rafforzando il legame tra i fan di tutte le età e il gioco del basket.
«Nike è più di un semplice sponsor– ha sottolineato Elliot Hill, ceo di Nike – siamo partner strategici con un impegno ininterrotto nel far crescere il gioco insieme alla NBA, WNBA e G-League».
Image credit: Depositphotos
