Derthona, il presidente Picchi rilancia: «La Cittadella sarà la nostra forza»

La Bertram Derthona Basket inaugura la sua nuova era con il trasferimento alla Cittadella dello Sport e una riorganizzazione tecnica e societaria. Il presidente Picchi: «Ripartiamo da zero per tornare più forti».

derthona-basket
Palazzetto e progetto sportivo
Image Credits: LBA

Dopo una stagione di luci e ombre, la Bertram Derthona Basket è pronta a voltare pagina con un nuovo progetto. Lo fa con la consapevolezza di chi ha conosciuto il vertice e ora intende ricostruire su basi solide, partendo da un’infrastruttura strategica e da un rinnovato assetto dirigenziale. A parlare del nuovo corso è il presidente Marco Picchi, affiancato da Alberto Pernigotti, manager del Gruppo Gavio, in un’intervista rilasciata a TuttoSport.

«Il prossimo sarà l’anno zero, quello della transizione dal quale vogliamo ripartire, – ha dichiarato Picchi. – L’ingresso nella nostra nuova casa, la Cittadella dello Sport, rappresenta un passaggio essenziale: torniamo a giocare a Tortona e ci troveremo a gestire un impianto importante, per il quale serve una struttura organizzativa all’altezza».

La nuova stagione: il progetto di Derthona Basket

La stagione 2024-2025 ha visto la squadra partecipare alle Final Eight di Coppa Italia a Torino e spingersi fino ai quarti di finale di Basketball Champions League, ma per la prima volta dall’approdo in Serie A non è arrivata la qualificazione ai playoff scudetto. Un risultato che ha spinto il club a un cambio di rotta profondo, cominciato dagli addii del GM Ferencz Bartocci e dell’allenatore Walter De Raffaele.

Se le nomine ufficiali dei nuovi volti — Gianmaria Vacirca come direttore sportivo e Mario Fioretti (in uscita da Milano dopo 21 anni) in panchina — sono attese a breve, il messaggio è chiaro: si riparte con fiducia e visione di lungo termine.

«Abbiamo alte ambizioni sportive, ma avevamo bisogno di resettare, – ha spiegato il presidente. – Nella prossima stagione non parteciperemo alle Coppe europee: è una scelta strategica per rodare il nuovo progetto e mettere a regime la Cittadella dello Sport. Il nostro obiettivo è tornare ai playoff già nel 2026, ma con basi più solide».

Il nuovo impianto, che sarà operativo sin dalla prima giornata della stagione 2025-2026, verrà inaugurato ufficialmente a fine settembre con un evento dedicato. «Vogliamo che il nostro campo diventi un punto di riferimento per la città, – ha sottolineato Picchi. – I risultati e la partecipazione del pubblico sono strettamente collegati: lavoreremo per avere sempre più seguito».

Uno sguardo anche al futuro della governance della Legabasket, con il posto di presidente lasciato vacante da Umberto Gandini. «Al momento non c’è ancora un accordo, – ha dichiarato Picchi, – ma so che si cerca un uomo di basket con esperienza. L’identikit porta a un nome preciso: Maurizio Gherardini. Sarebbe una risorsa straordinaria per tutto il movimento. Finora ha sempre declinato, ma forse questa è la volta buona».

Per Tortona, la prossima stagione non sarà solo di transizione. Sarà un’opportunità concreta per ridefinire il proprio posizionamento nel panorama della pallacanestro italiana e investire in una crescita sostenibile, dentro e fuori dal campo.

Sport

Basket