Giro d’Italia a portata di polso: Tudor celebra la corsa rosa con un’edizione limitata

La maison svizzera consolida il suo impegno nel ciclismo, in cui è presente anche con un team nel circuito Pro, lanciando un modello a tiratura di 300 pezzi del Pelagos FXD in versione pink.

Tudor Giro d’Italia
dalla svizzera all'italia
Image credit: RCS Sport

Tudor celebra il Giro d’Italia. Si è conclusa il 1° giugno 2025 con un suggestivo arrivo in Vaticano una delle corse ciclistiche più iconiche e impegnative al mondo con la vittoria al fotofinish di Simon Yates

A rendere omaggio a questa leggendaria competizione, è Tudor – marchio del gruppo Rolex – che lancia un’edizione limitata del suo cronografo Pelagos FXD: il modello “Pink”, prodotto in soli 300 esemplari.

Tudor Giro d’Italia: le specifiche del modello dedicato

Questa versione esclusiva si distingue per i raffinati dettagli rosa sul quadrante, chiaro richiamo alla celebre maglia rosa, simbolo del primato al Giro.Il cuore dell’orologio è il movimento cronografico di manifattura MT5813, dotato di spirale del bilanciere in silicio, con una riserva di carica di 70 ore definita dalla maison “a prova di weekend”. 

Certificato dal Controllo Ufficiale Svizzero dei Cronometri (COSC), il movimento supera gli standard ufficiali, garantendo una precisione compresa tra –2 e +4 secondi al giorno anche a orologio completamente assemblato.

Pensato per gli appassionati delle due ruote, il Pelagos FXD Chrono “Pink” è completato da un cinturino ad anello in tessuto tecnico nero con una distintiva striscia rosa che rimanda all’iconica corsa a tappe. 

Il cinturino, frutto della collaborazione tra Tudor e l’atelier francese Julien Faure, è realizzato su antichi telai jacquard dell’Ottocento: una combinazione di alta qualità artigianale, resistenza e comfort, perfetta per un orologio ad alte prestazioni.

Tudor Giro d’Italia: un legame profondo con il ciclismo

Tudor vanta un legame privilegiato nel mondo del ciclismo: è infatti cronometrista ufficiale di tutte le competizioni organizzate da RCS Sport, dopo essere subentrato a Tissotal termine del precedente accordo triennale.

La casa svizzera ha siglato questa collaborazione nell’ottica di una comunanza di valori quali audacia, determinazione e spirito di squadra che segnano una forte affinità con il mondo del ciclismo.

Oltre al Giro d’Italia, il marchio svizzero scandisce il tempo in eventi storici come la Milano-Sanremo, il Giro di Lombardia, la Tirreno-Adriatico, il Giro di Sicilia, la Milano-Torino, il GranPiemonte e la celebre Strade Bianche.

Tudor Pro Cycling Team: una storia di eccellenza svizzera

Il sostegno di Tudor al ciclismo professionistico si concretizza anche nella creazione del Tudor Pro Cycling Team, nato in collaborazione con la leggenda del ciclismo svizzero Fabian Cancellara

La squadra partecipa a gare internazionali di alto livello ed è guidata da una filosofia che mette al centro l’essere umano, con un forte legame con la tradizione e l’eccellenza svizzera

Questo spirito si riflette anche nella scelta dei partner per l’equipaggiamento, rigorosamente svizzeri. A completare il progetto, Tudor ha dato vita anche a una squadra di sviluppo, dedicata alla formazione della prossima generazione di talenti del ciclismo.