Red Bull Italy SailGP: la nuova proprietà pronta al debutto dalle onde di New York

La squadra italiana, appena passata di mano, è pronta a competere per il Rolex SailGP nel weekend del 7 e 8 giugno: appuntamento a Governor’s Island, nel cuore della metropoli statunitense.

Red Bull Italia SailGP New York
al via il nuovo corso
Image credit: Red Bull SailGP Italia

Conto alla rovescia per l’appuntamento negli States. Il team Red Bull Italy SailGP, portabandiera dell’Italia nell’adrenalinico campionato mondiale Rolex SailGP, è pronto per affrontare la sesta tappa della stagione 2025: il Mubadala New York Sail Grand Prix, in programma sabato 7 e domenica 8 giugno a Governor’s Island, nel cuore pulsante di New York City.

In occasione dell’importante appuntamento americano, la squadra è stata ricevuta con tutti gli onori al Consolato Generale d’Italia a New York, dove il Console Generale Fabrizio Di Michele ha accolto il team, celebrando l’inizio di una nuova fase del progetto sportivo.

Red Bull Italia SailGP New York: le figure chiave del nuovo corso

A guidare Red Bull Italy SailGP è Ruggero Tita, medaglia d’oro olimpica e figura di spicco della vela italiana.Con l’ingresso di una nuova proprietà, il team italiano apre un capitolo ambizioso, sotto la guida di tre figure chiave:

  • Jimmy Spithill, due volte vincitore dell’America’s Cup e già campione SailGP, in veste di CEO, fondatore e co-proprietario del team;
  • Assia Grazioli-Venier, imprenditrice, investitrice e fondatrice di Muse Capital e Muse Sport, nel ruolo di Board Director e co-owner;
  • Gian Luca Passi de Preposulo, esperto del settore lusso e fondatore di Festina Lente Capital, nominato Presidente del Board e co-proprietario.

«Questo fine settimana segna la nostra prima regata dall’annuncio del nuovo gruppo proprietario: abbiamo una importante responsabilità nel rappresentare l’Italia su un palcoscenico globale – ha dichiarato Assia Grazioli-Venier, fondatrice di Muse Sport e Muse Capital; membro del cda del Team Italiano di SailGP -. Dall’innovazione alla sostenibilità, dall’inclusione alla performance d’élite, siamo orgogliosi di portare il meglio del Made in Italy – in acqua e fuori»

Red Bull Italia SailGP New York: una competizione ad alta velocità

Le regate si disputeranno in entrambe le giornate dalle 21:30 alle 23:00 ora italiana, offrendo uno spettacolo ad alta velocità sullo sfondo dell’Oceano Atlantico. I fan potranno seguire l’evento in diretta su Sky Sport e tramite l’App ufficiale di SailGP.

«Vogliamo portare l’Italia al centro della scena sportiva e tecnologica internazionale, con un progetto che unisce sport, cultura e innovazione – ha commentato Gian Luca Passi de Preposulo, chairman del team italiano di SailGP –. Questa tappa segna l’avvio simbolico di un percorso che guarda oltre i confini nazionali, con l’ambizione di essere protagonisti nel circuito mondiale della vela»

Il Rolex SailGP è una competizione internazionale che attraversa alcune delle metropoli più iconiche del pianeta. Le squadre, rappresentanti di diverse nazioni, si confrontano a bordo di catamarani foiling monotipo da 50 piedi, in grado di “volare” sull’acqua superando i 60 nodi – ben oltre la velocità del vento.

«SailGP, una delle leghe sportive in più rapida crescita al mondo, offre una piattaforma globale unica dove i valori incontrano la velocità – aggiunge Grazioli-Venier . Il nostro due volte campione olimpico Ruggero Tita e i suoi straordinari compagni di squadra sono pronti a sfrecciare davanti alla Statua della Libertà a oltre 60 miglia orarie, davanti a migliaia di spettatori e a milioni di persone collegate da tutto il mondo. Questo è ciò che dovrebbe essere lo sport moderno: veloce, orgoglioso e proiettato al futuro»

Un progetto ambizioso dal respiro globale

Con il conto alla rovescia ormai agli sgoccioli, l’attenzione è tutta rivolta a New York, dove l’energia della città incontra la velocità mozzafiato dei foil.

«Questo è un progetto che nasce dall’eccellenza italiana ma parla un linguaggio globale – ha commentato Jimmy Spithill, ceo del team italiano di SailGP –. Lavoriamo ogni giorno per costruire un team capace di competere ai massimi livelli, unendo talenti internazionali e spirito tricolore. New York, con la sua energia e il suo respiro cosmopolita, è il luogo ideale per celebrare questo inizio»

Nel frattempo, cresce l’attesa per un possibile ritorno in Italia nella stagione 2026. Intanto, il tour proseguirà in Europa con la tappa di Portsmouth, nel Regno Unito, in calendario per il 19 e 20 luglio, dando il via alla fase estiva del campionato.