Sport e Salute lancia "Illumina": cento nuovi spazi sportivi in Italia entro settembre

Stanziati oltre 30 mln di euro per il progetto ideato da Sport e Salute che punta a trasformare lo sport in un motore di inclusione sociale e rigenerazione urbana.

Sport e Salute_Illumina
30 mln per lo sport di base
Image Credit: Sport e Salute

Cento nuovi spazi per lo sport sorgeranno in tutta Italia entro settembre 2025. È l’obiettivo di “Sport Illumina”, il nuovo progetto lanciato dal ministero per lo Sport e i Giovani – tramite il Dipartimento per lo Sport – e ideato da Sport e Salute, con un finanziamento complessivo di oltre 30 milioni di euro.

L’iniziativa punta a rivoluzionare il ruolo dello sport nella società, trasformandolo da semplice attività fisica a linguaggio universale e strumento di coesione sociale. Gli “Spazi Illumina” saranno luoghi modulari, inclusivi e riconoscibili, destinati non solo alla pratica sportiva, ma anche all’aggregazione e alla socialità.

Sport e Salute Illumina: tre fasce per i comuni partecipanti

L’avviso pubblico, aperto fino al 7 maggio 2025, si rivolge ai Comuni italiani con almeno 45mila abitanti, suddivisi in tre fasce. Nella prima fascia rientrano i Comuni tra 45.000 e 100.000 abitanti, che potranno accedere a un contributo massimo di 200mila euro per la realizzazione di un’area di circa 300 metri quadrati.

La seconda fascia riguarda i Comuni tra 100.001 e 200.000 abitanti, con un contributo fino a 320mila euro per spazi di circa 600 metri quadrati.

Infine, nella terza fascia rientrano i Comuni con popolazione superiore ai 200mila abitanti, che potranno accedere a contributi più elevati per strutture proporzionate alle dimensioni del territorio e dell’utenza potenziale.

Inclusione sociale e rigenerazione urbana

L’obiettivo è restituire alle comunità locali luoghi sicuri, accessibili e multifunzionali, in grado di accogliere giovani, famiglie e cittadini di ogni età. Gli spazi saranno pensati per favorire un uso libero e spontaneo, senza necessità di affiliazioni o iscrizioni, in un’ottica che richiama lo spirito degli oratori, ma con una vocazione ancora più aperta e contemporanea.

Sport Illumina” si presenta così come una risposta concreta alla crescente domanda di spazi pubblici condivisi: piazze dello sport e della socialità, capaci di generare energia collettiva e di rafforzare i legami tra generazioni e culture diverse.