Sport e Salute finanzia la promozione sportiva. Il cda della partecipata statale ha stanziato 20 milioni di euro per sovvenzionare progetti di legati allo sport che verranno presentati dagli organismi sportivi.
Questo intervento è in linea con quanto stabilito dal DPCM del 5 dicembre 2024 e con le decisioni già assunte nella seduta del 20 dicembre 2024 riguardanti i contributi ordinari per il 2025.
Sport e salute, a chi sono rivolti i finanziamenti
Il raggiungimento di questo importo è stato reso possibile grazie a un’integrazione di 5 milioni di euro, provenienti dalle economie del Fondo 80 Milioni, che si aggiungono ai circa 15 milioni di euro previsti dal DPCM.
Il bando è rivolto a tutti i soggetti che si qualificano come organismi sportivi: le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate, gli Enti di Promozione Sportiva, le Associazioni Benemerite e i Gruppi Sportivi Civili e Militari dello Stato.
Le candidature dovranno essere inviate tramite il portale dedicato entro le ore 18:00 di giovedì 6 marzo 2025, a pena di esclusione dei progetti non sottoposti entro la scadenza prevista dal bando.
Le aree di intervento dei progetti
Le iniziative dovranno rientrare in una delle seguenti aree di intervento:
- Sostegno alle nuove generazioni di sportivi: progetti mirati a migliorare e ampliare l’offerta sportiva per bambini e ragazzi, incentivando la partecipazione giovanile e contrastando l’abbandono precoce dello sport.
- Promozione di stili di vita sani: iniziative volte a diffondere la cultura del benessere attraverso l’attività fisica.
- Invecchiamento attivo: progetti destinati alla popolazione over 65 per promuovere l’attività motoria, migliorare la qualità della vita e favorire l’inclusione sociale.