Macron oltre lo sport: la crescita a doppia cifra traina la svolta lifestyle

L’azienda bolognese di abbigliamento sportivo ha superato la soglia dei 200 milioni di fatturato varando un ampliamento della gamma nell’ottica di diversificare le fonti di ricavo.

Macron bilancio 2024 Macron risultati 2025
record di ricavi
Image credit: Macron

Macron oltre i 200 milioni di fatturato.L’azienda bolognese attiva nel settore dell’abbigliamento sportivo prosegue il suo percorso di crescita confermandosi una realtà in espansione solida e costante. 

Il 2024 si è chiuso con risultati economici decisamente positivi: il fatturato ha superato la soglia dei 200 milioni, attestandosi precisamente a 223,6 milioni di euro, con un incremento del 13,7% rispetto all’anno precedente.

Macron risultati 2025: la copertura geografica

Anche l’Ebitda (margine operativo lordo) ha fatto registrare un importante balzo in avanti, passando dai 33,8 milioni del 2023 ai 45,1 milioni del 2024, con un incidenza di circa il 20% del fatturato complessivo. 

I mercati principali restano l’Italia e il Regno Unito, entrambi con una quota superiore al 20%, ma la crescita si estende anche ad altri paesi, segno di una strategia internazionale ben strutturata. 

A confermare la solidità del trend positivo sono anche i dati relativi ai primi tre mesi del 2025, che evidenziano un incremento del 24,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, nonostante l’instabilità e le complessità dello scenario economico globale. 

Macron risultati 2025: lo sbarco nei motorsport e la svolta lifestyle

Un contributo importante alla performance del gruppo è arrivato dalle attività internazionali, tra cui l’apertura del nuovo quartier generale logistico a Bridgeport, in Connecticut, e l’ingresso nel mondo del motorsport, grazie alle partnership con Lamborghini e con il team Monster Energy Yamaha MotoGP.

In parallelo ai risultati economici, il 2025 rappresenta per Macron anche un anno di svolta sotto il profilo strategico e identitario. L’azienda si apre infatti al mondo della moda con il lancio della collezione Macron Clubhouse, una nuova linea non sportiva composta da capi pensati per essere indossati nella vita di tutti i giorni e nel tempo libero.

Questo progetto rappresenta un passo importante nell’evoluzione del brand, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la percezione del marchio e ampliare il proprio target di riferimento. 

Gli investimenti nel campus di Crespellano

Contestualmente, l’azienda si prepara anche ad ampliare il Macron Campus di Crespellano (Bologna), il quartier generale multifunzionale inaugurato a fine 2023, che verrà esteso con due nuovi edifici e un investimento da 20 milioni di euro, arrivando a una superficie complessiva di 100 mila metri quadrati. 

«C’è grande orgoglio per questo ennesimo record di fatturato – ha dichiarato Gianluca Pavanello, ceo di Macron – che è la diretta conseguenza della qualità del lavoro quotidiano di una squadra affiatata e ambiziosa. La crescita degli ultimi anni e i risultati dei primi tre mesi del 2025 dicono che la direzione è quella giusta»

L’ingresso nel settore lifestyle attraverso la linea Macron Clubhouse si inserisce in una visione più ampia di sviluppo del marchio, che punta a rafforzare la propria presenza anche al di fuori del mondo dello sport, accompagnando i consumatori in ogni momento della giornata.