La MotoGP si consolida in Francia. Dopo il recente rinnovo del circuito di Valencia, anche Le Mans si assicura un futuro a lungo termine in calendario, prolungando l’accordo in vigore con i vertici del motomondiale.
È stato ufficialmente raggiunta l’intesa tra il promotore del campionato, Dorna Sports, e gli organizzatori del Gran Premio di Francia, garantendo la presenza dell’evento sul celebre tracciato Bugatti fino al 2031.
Le Mans rinnovo MotoGP: estensione quinquennale
L’accordo, che rappresenta un’estensione quinquennale del contratto attuale, entrerà in vigore dal 2027, assicurando la continuità di una delle tappe più storiche della MotoGP che continua nella stagione di rinnovi.
Il prolungamento di Le Mans segue infatti le recenti estensioni contrattuali in Spagna, che hanno garantito la permanenza del GP di Valencia e del GP di Catalogna fino al 2031. Questa strategia rientra nella volontà di Dorna di consolidare il calendario MotoGP, in un momento di grande trasformazione per il campionato.

MotoGP in ascesa: ricavi record e un futuro sempre più globale
Le Mans rinnovo MotoGP: stagione di cambiamenti nel motomondiale
A settembre 2024, infatti, è stato siglato un accordo per i diritti MotoGP dalla durata senza precedenti, che terminerà nel 2060, poco dopo la vendita di Dorna Sports a Liberty Media, la società che già possiede la Formula 1.
L’operazione ha portato Liberty ad acquisire l’86% di MotoGP, lasciando il restante 14% alla dirigenza attuale. Nonostante il cambio di proprietà, Dorna continuerà a operare come entità indipendente, mantenendo la gestione del campionato.
«La Francia ha già un’incredibile eredità nel motorsport, e siamo orgogliosi che il nostro Gran Premio di Francia abbia contribuito a rafforzarla – ha commentato Carmelo Ezpeleta, il ceo di Dorna Sports -, attirando al contempo una nuova ondata di fan all’evento, alla regione e allo sport stesso».
Confermato un circuito storico
Le Mans ha ospitato il GP di Francia per la prima volta nel 1969 e, dopo varie edizioni fino al 1995, è tornato stabilmente in calendario dal 2000. Nel 2023, ben 297.471 spettatori hanno assistito all’evento, facendo registrare il record di affluenza nella storia del campionato.
Il GP di Francia è infatti uno degli eventi più seguiti della MotoGP, grazie anche alla presenza di Fabio Quartararo e Johann Zarco, piloti di punta del panorama motociclistico francese.
Con questa serie di rinnovi strategici, la MotoGP si assicura stabilità per i prossimi anni, confermando Le Mans come una delle tappe più iconiche del Motomondiale: appuntamento all’11 maggio 2025, quando i bolidi daranno spettacolo nel tracciato della cittadina transalpina .