F1 2025: tutti i record (imbattibili) di Lewis Hamilton

Lewis è l’uomo da battere per qualsiasi altro pilota voglia scrivere il suo nome in maniera indelebile nella storia della Formula 1.

Lewis Hamilton_Ferrari_F12025
I numeri del britannico
Lewis Hamilton, Ferrari. Image credit: Ferrari Media Center

Lewis Hamilton è l’uomo da battere. Non solo perché è uno dei protagonisti accreditati del campionato 2025 di Formula1. Non lo è neanche perché la sua voglia di dimostrare che la scommessa di Ferrari sia stata azzeccata lo porterà a dare più del massimo in pista (fuori si sta già rivelando un grande affare per la Rossa).

Hamilton è l’uomo da battere perché, a quarant’anni e alla sua 19° stagione in F1 (con 11 piazzamenti nelle prime tre posizioni di cui 7 vittorie finali) non ha ancora placato la sua “fame di successi”.

Una fame che ha sempre caratterizzato l’approccio di Lewis in pista, anche quando i successi hanno iniziato a essere all’ordine del giorno, e che l’hanno portato ad essere il pilota più vincente di sempre. Lewis è l’uomo da battere per qualsiasi altro pilota voglia scrivere il suo nome in maniera indelebile nella storia della Formula 1.

 

Record Lewis Hamilton F1: il primato su vittorie, pole e podi

Anche se Hamilton non scendesse in pista un solo giro, anche se paradossalmente al contrario di quanto dichiarato recentemente, decidesse di terminare la sua gloriosa carriera, i suoi primati resterebbero intatti molto a lunghe.

Il campione britannico, 7 volte campione del mondo al pari merito con Michael Schumacher, vanta il record di vittorie (105) in carriera. Difficile pensare che qualcuno possa surclassarlo, considerando che il diretto inseguitore ancora in attività è Max Verstappen che di vittorie ne ha 63.

Stesso discorso per le pole position, 104 per Hamilton, 40 per Verstappen. Tutti gli altri piloti in attività sono a una distanza siderale dalla tripla cifra di Sir Lewis.

Nel corso della sua carriera Lewis ha imparato ad “accontentarsi”, per così dire; se nei primi anni l’obiettivo era la vittoria e diversamente andava a muro, col tempo ha “rivalutato” anche i secondi e i terzi posti. Risultato, di podi ne ha collezionati 202, quasi il doppio dei 112 di Verstappen.

Tra vittorie e podi, nonché numerosi piazzamenti nei primi dieci (313 GP a punti, altro record), Hamilton ha anche il record assoluto di punti ottenuti in carriera: 4.862,5. Va osservato che il sistema del punteggio è stato rivisto diverse volte – verso l’alto – nel corso degli anni: una vittoria che negli anni ’80 valeva 9 punti, nei ’90 e nei 2000 valeva 10: oggi ne vale 25.

Ma al netto di questo Lewis – che ha esordito con l’era dei 10 punti a vittoria (e assegnamenti fino all’ottava posizione) – ha un bottino superiore più di 1.500 dal solito inseguitore, Verstappen.

Vittorie e pole position – se si considerano le partenze in prima fila il numero schizza a 175 – sono state il pane quotidiano di Lewis per quasi tutta la sua carriera sportiva. Basti pensare che dell’anno del debutto, 2007 ha totalizzato 15 stagioni consecutive, fino al 2021 con almeno una vittoria e una pole, un record anche in questo caso.

A riprova della longevità agonistica di Hamilton, il pilota britannico detiene anche il primato per il maggior tempo intercorso tra la prima e l’ultima vittoria: oltre 17 anni tra il primo trionfo (Canada 2007) e l’ultimo (Belgio 2024).

I successi del lungo sodalizio con Mercedes

Lewis, che dopo le prime entusiasmanti stagioni alla McLaren, ha legato l’epoca dei suoi maggiori successi sportivi alla Mercedes, vanta anche i primati per i risultati ottenuti con un singolo costruttore. Maggior numero di vittorie (84), pole position (78), giri veloci (55) e GP disputati (246) tutti con la casa tedesca.

Lewis può fregiarsi anche del primato di maggior numero di vittorie nello stesso GP (9) in quel di Silverstone, nonché record di vittorie nel GP di casa. Hamilton ha il record di numero di vittorie in GP e tracciati differenti (31), praticamente ovunque si sia corsa una gara nelle ultime venti stagioni, così come di pole (32) e di giri veloci (27); a riprova della sua versatilità di guida e adattamento al tracciato.

Altri record, in ordine sparso, senza menzionarli tutti per non demotivare eccessivamente i rivali.

Lewis ha il maggior numero di secondi posti in assoluto (57), il maggior numero di giri in testa (5.846) e di GP con almeno un giro al comando (190). Infine, ha il maggior numero di stagioni con almeno un giro in testa e almeno un punto totalizzato: 18, ossia per tutta la carriera finora percorsa, considerando che la stagione numero 19 è appena iniziata e che un intero mondo di sportivo si attende – o è almeno curioso – di scoprire quali nuovi record tingerà in Rosso il campione britannico.

Record Lewis Hamilton F1: i primati principali

  • Titoli vinti: 7 (ex aequo con Michael Schumacher)
  • Vittorie: 105
  • Vittorie stesso GP: 9 (GP Regno Unito)
  • Vittorie stesso costruttore: 84 (Mercedes)
  • Distanza tra prima e ultima vittoria: 17 anni 1 mese e 18 giorni
  • Podi:  202
  • Secondi posti: 55
  • Pole Position: 104
  • Partenze in prima fila: 175
  • Punti in carriera: 4.862,5

Su Calcio e Finanza tutti i record dei piloti più vincenti (attualmente in griglia) della F1.