Insieme fino a Brisbane 2032. Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e Allianz hanno ufficializzato l’estensione della loro partnership globale fino ai Giochi estivi australiani. Dopo il successo dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, Allianz continuerà a essere il partner assicurativo ufficiale per le prossime edizioni, inclusi i Giochi Invernali delle Alpi Francesi 2030.
In qualità di sponsor, la compagnia assicurativa fornirà protezione e gestione dei rischi per organizzatori, atleti e spettatori in oltre 70 mercati. La sua missione è garantire lo svolgimento sicuro e regolare delle competizioni, oltre a offrire programmi di mentoring e opportunità di carriera agli sportivi.
«Siamo lieti che, dopo il successo dei Giochi Olimpici Parigi 2024, estenderemo la nostra partnership con Allianz per altri quattro anni. Allianz è leader mondiale nel suo settore e crede nella visione olimpica di costruire un mondo migliore attraverso lo sport, e sostiene il nostro impegno nei confronti degli atleti di tutto il mondo», ha dichiarato il presidente CIO Thomas Bach.
Dal 2021, Allianz è il partner assicurativo globale del Movimento Olimpico, supportando eventi come Parigi 2024, Milano Cortina 2026 e Los Angeles 2028. La compagnia ha iniziato a collaborare con il Comitato Paralimpico Internazionale già nel 2006, diventando un partner globale ufficiale nel 2021. Questa alleanza si inserisce nel programma “Power of Unity“, volto a promuovere inclusione e connessione attraverso lo sport.
Allianz sponsor Olimpiadi – Un impegno concreto per atleti e tifosi
Durante Parigi 2024, Allianz ha fornito una copertura assicurativa completa per atleti, tifosi e organizzatori, garantendo assistenza medica per 155mila persone, assicurazione per l’annullamento dei biglietti e coperture per le sedi sportive.
Grazie alla campagna “Get Ready for the Best“, il brand ha rafforzato il proprio legame con il pubblico in oltre 60 Paesi.

Accordo Allianz-FICK: sarà sponsor di maglia fino al 2028
Allianz continua a investire nello sport con il programma “Team Allianz“, che include oltre 100 atleti di 32 nazioni, e il progetto “MoveNow“, volto a incentivare l’attività fisica tra i giovani. Attraverso iniziative di mentoring e alfabetizzazione finanziaria, la compagnia aiuta gli sportivi a gestire la loro carriera dentro e fuori dal campo.
Image credit: Depositphotos