Crescita nelle vendite e nel fatturato, ma una flessione dell’utile netto: questo il riassunto del bilancio di Puma 2024. L’azienda tedesca di attrezzature sportive ha chiuso l’esercizio con un fatturato di 8,81 miliardi di euro, registrando un aumento del 2,5% rispetto all’anno precedente.
Come riporta il sito specializzato Palco23, tuttavia, l’utile netto ha subito una riduzione del 7,7%, attestandosi a 281,6 milioni di euro.
Arne Freundt, ceo dell’azienda, ha commentato i risultati affermando: «Pur avendo ottenuto una solida crescita delle vendite nel 2024, non siamo soddisfatti della nostra redditività». Per affrontare questa sfida, Puma ha avviato il programma di efficienza globale Nextlevel, volto a ottimizzare i costi e migliorare le operazioni.
Bilancio Puma 2024 – La trimestrale e i mercati
Nell’ultimo trimestre del 2024, Puma ha registrato un fatturato di 2,29 miliardi di euro, con una crescita del 16% su base annua. L’utile netto trimestrale ha segnato un miglioramento significativo, passando da 1 milione a 24,5 milioni di euro.
A livello geografico, il mercato più dinamico è stato quello delle Americhe, con un fatturato di 3,54 miliardi di euro (+4% rispetto al 2023). L’area EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) ha raggiunto 3,48 miliardi di euro, con una crescita dell’1,7%. In Asia-Pacifico, invece, il fatturato è rimasto stabile a 1,81 miliardi di euro.

Leclerc si lega a PUMA: sarà global ambassador del brand sportivo
Puma ha riportato una crescita differenziata nelle sue categorie di prodotto:
- Calzature: +3,3%, raggiungendo 4,73 miliardi di euro
- Abbigliamento: +1,8%, per un totale di 2,81 miliardi di euro
- Accessori: +1,1%, con un fatturato di 1,27 miliardi di euro
Prospettive per il futuro di Puma
Guardando al 2025, Puma prevede di tornare a una crescita a una cifra, puntando sul riposizionamento del marchio e sul controllo dei costi.
«Nonostante i buoni risultati complessivi, non siamo soddisfatti della nostra redditività, che rimane stagnante», ha ribadito Freundt, sottolineando che l’azienda continuerà a concentrarsi sulle variabili sotto il suo controllo per affrontare un contesto di mercato volatile e competitivo.
Con queste strategie, Puma punta a consolidare il proprio posizionamento nel settore dello sportswear, mantenendo alta la competitività nonostante le sfide economiche globali.
Image credit: Depositphotos