Milano travolta dalla passione per il Cavallino Rampante. L’euforia per la Ferrari ha travolto la città nell’evento di inaugurazione della stagione che ha confermato, ancora una volta, la forza del mito della Rossa.
Una passione che trascende i risultati sportivi e diventa un vero e proprio legame che emoziona tifosi di ogni età e provenienza caratterizzando una tifoseria unica nel panorama delle corse..
Hamilton Leclerc Milano: ventimila persone in piazza
Il grande show andato in scena nel cuore della città ha richiamato oltre ventimila persone, attirate non solo dalla magia delle monoposto Ferrari, ma anche dalla presenza di un pilota iconico: Lewis Hamilton.
Il sette volte campione del mondo, alla sua prima stagione con la Scuderia di Maranello, ha incantato il pubblico con spettacolari sgommate, dando un piccolo assaggio delle doti che mostrerà nei circuiti a partire dal prossimo weekend.
Accanto a lui, il compagno di squadra Charles Leclerc, già beniamino dei tifosi per le sue vittorie a Monza nel 2019 e nel 2024. L’atmosfera è stata elettrica: tra bandiere, striscioni e cori incessanti, la città si è tinta di rosso, celebrando con fervore l’inizio di una nuova era.
Hamilton Leclerc Milano: un legame speciale con la città
«Abbiamo scelto Milano perché il calore di questa città per la Ferrari è unico», ha dichiarato l’amministratore delegato Benedetto Vigna, sottolineando il successo di un evento complesso, ma perfettamente riuscito.
Sul mini-circuito allestito intorno al Castello Sforzesco, Hamilton e Leclerc hanno regalato momenti di spettacolo puro, prima con alcuni giri individuali e poi insieme, a bordo della SF90 Stradale, per un’ultima passerella tra la folla in delirio.
Per l’inglese, che ha scelto di vivere a Milano per immergersi appieno nella sua avventura italiana, l’accoglienza ricevuta è stata travolgente. “Wow!” ha esclamato più volte, sorpreso dall’affetto dei tifosi e dall’energia che solo Ferrari sa generare.

Effetto Hamilton sugli sponsor Ferrari: ricavi in crescita di 100 milioni di euro
Hamilton Leclerc Milano: il sogno di tornare a vincere
La Scuderia ha organizzato l’evento in vista dell’imminente inizio del Mondiale 2025, che partirà il 16 marzo in Australia, e in cui l’uomo da battere resta Max Verstappen, reduce da quattro titoli consecuitivi.
L’attesa è altissima, alimentata dal sogno di Hamilton di conquistare l’ottavo titolo iridato con il Cavallino e interrompere un digiuno che dura dal 2007, anno dell’ultimo trionfo Ferrari con Kimi Raikkonen.
Un desiderio di successo condiviso dai due piloti e sostenuto dal team principal Fred Vasseur, fiducioso nel loro potenziale: «Con Leclerc e Hamilton possiamo fare un ottimo lavoro. Avremo una nuova energia e una pressione positiva».
La sfida si sposta in pista: tramutare l’entusiasmo in vittorie
Al termine della giornata, restano le immagini di un popolo unito dalla passione, i sorrisi dei giovani tifosi che hanno immortalato ogni istante e la consapevolezza che il binomio Hamilton-Ferrari ha già acceso un entusiasmo senza precedenti.
La stagione si preannuncia lunga e combattuta, ma la promessa ai tifosi è chiara: lottare per riportare Ferrari al vertice della Formula 1. Ora la sfida si sposta in pista: l’euforia dovrà tradursi in vittorie.