Il Masters 1000 di Indian Wells 2025, previsto dal 5 al 16 marzo, inaugura la stagione dei tornei di questa categoria. L’evento si svolge sui campi in cemento con superficie Laykold dell’Indian Wells Tennis Garden, situato in California. Questa struttura, realizzata nel 2000, comprende venti campi da tennis, tra cui lo Stadium 1, in grado di accogliere fino a 16.100 spettatori.
Riconosciuto come il torneo più prestigioso al di fuori dei quattro del Grande Slam, l’Indian Wells Open si distingue per l’eccellente organizzazione e per essere uno dei pochi eventi a presentare tabelloni maschili e femminili di pari rilievo. La competizione si estende su due settimane e, tra il 2014 e il 2023, è stata premiata sia dall’ATP che dalla WTA come miglior torneo della sua categoria.
Montepremi Indian Wells – Le cifre dell’edizione 2025
Da tempo riconosciuto come il “quinto Slam”, il BNP Paribas Open si caratterizza per un montepremi di grande valore. Nell’edizione 2025, il montepremi totale raggiunge i 9,25 milioni di euro, segnando un aumento del 7,76% rispetto all’anno precedente. Dal 2012, il torneo di Indian Wells assicura un’equa distribuzione dei premi tra i circuiti ATP e WTA, offrendo a entrambi la stessa somma in palio.