L’E1 Series si arricchisce di una nuova stella: esordio nel mondiale per LeBron James

Il cestista statunitense è il volto nuovo della competizione itinerante di barche elettriche, ampliando così il suo ampio e variegato portafoglio di investimenti nello sport.

James E1 Series
ingresso di peso
Team AlUla, GP Gedda 2025 (Photo by: Francois Asal / Spacesuit Media)

LeBron James allarga il suo portafoglio sportivo. L’iconico cestista dei Los Angeles Lakers è sbarcato con un suo team nel campionato di barche elettriche, ampliando il raggio dei suoi investimenti nello sport, già riportati da Sport e Finanza.

La nuova avventura imprenditoriale ha preso il via con l’inizio della stagione 2025 inaugurata dal GP di Gedda del 25 gennaio, in cui il Team AlUla di Lebron, formato da Rusty Wyatt e Catie Munnings, si è qualificato per la finale senza riuscire però ad imporsi.

«Come appassionato di sport e competizioni, l’opportunità di possedere un team E1 che rappresenta un così alto livello di innovazione nello sport è incredibilmente eccitante – ha dichiarato LeBron James -. L’E1 è un nuovo tipo di competizione globale che sta rivoluzionando le gare acquatiche e sono orgoglioso di essere in prima linea nella sua espansione nella seconda stagione».

James E1 Series – I protagonisti del campionato

L’investimento di James si inserisce in un trend che coinvolge atleti e celebrità che scelgono di investire nel campionato internazionale di motonautica che ha ripensato la mobilità marina in ottica sostenibile.

Tanti i nomi di spicco che hanno sposato il progetto, raccontato in esclusiva su Sport e Finanza dal ceo e co-fondatore Rodi Basso, che vede tra i protagonisti di spessore internazionale legati al mondo dello sport tra gli altri Rafael Nadal e Didier Drogba.

SI è subito distinto nel campionato Tom Brady, ex quarterback NFL e ora imprenditore con una forte presenza nello sport e vincitore della prima edizione della competizione nel 2024.

«Avere una lista di proprietari di squadre che include alcuni dei più grandi nomi dello sport e dell’intrattenimento eleva il campionato a un livello di prestigio senza precedenti – afferma Alejandro Agag, presidente e co-fondatore di E1 Series -. Non si tratta solo di gareggiare, ma di un raduno di icone che stanno ridefinendo ciò che è possibile negli sport acquatici. Con nuove squadre, tecnologia innovativa e destinazioni di gara iconiche, la stagione 2025 rappresenta un’evoluzione entusiasmante della E1».

Il programma del 2025 e l’alleanza Motorsports E360

Per il 2025 sono già state annunciate cinque gare in calendario. Gli eventi si terranno a Gedda, Doha, Monaco, Lago di Como e Miami, con altre due tappe in programma che non sono ancora state rivelate.

«Mentre l’E1 si prepara per una seconda stagione che offrirà nuovi team, luoghi di gara ancora più iconici e un’azione in acqua sempre più emozionante, è con immenso orgoglio ed eccitazione che do il benvenuto al campionato al Team AlUla e LeBronconclude Rodi Basso -. In entrambi abbiamo trovato partner che la pensano allo stesso modo e che si uniranno a noi nel nostro viaggio per portare l’E1 al livello successivo e oltre».

L’E1 Series fa parte di Motorsports E360, una partnership pluriennale tra il Public Investment Fund (PIF) – il fondo sovrano dell’Arabia Saudita -, la Formula E, Extreme E ed E1.

L’obiettivo della collaborazione è promuovere la crescita degli sport motoristici elettrici e il loro ruolo nello sviluppo della mobilità elettrica, coerentemente con gli obiettivi della Vision 2030 portati avanti da Pif.