L'Eurolega sbarca ad Abu Dhabi: ufficiale la sede della Final Four 2025

La Final Four segnerà la seconda esperienza di Euroleague Basketball in Medio Oriente, dopo il successo dell’Adidas NextGen Qualifier ospitato a Dubai la scorsa stagione.

Dove Final Four Eurolega
SI ESPANDE IL BASKET EUROPEO
Alessandro Pajola e Matthew Strazel, Virtus Bologna-Monaco (Image credit: Frederic DIDES/PANORAMIC/Insidefoto)

Il basket europeo a scuola di arabo. Euroleague Basketball ha annunciato che le Final Four della Turkish Airlines EuroLeague del 2025 si svolgeranno ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti. L’evento rappresenta una pietra miliare per il basket europeo, segnando la prima volta che le Final Four si terranno in questa regione.

L’accordo è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra Euroleague Basketball, il Dipartimento della Cultura e del Turismo di Abu Dhabi e l’Etihad Arena, con il supporto strategico di IMG.

Dejan Bodiroga, presidente di Euroleague Basketball, ha sottolineato l’importanza di questa partnership: «Portare le Final Four ad Abu Dhabi è un progetto ambizioso che offrirà un’esperienza unica a un pubblico nuovo e diversificato. La città, con il suo fascino moderno e turistico, sarà la cornice perfetta per questo evento».

Final Four Eurolega 2025 – Perché Abu Dhabi

La decisione di scegliere Abu Dhabi come sede delle Final Four riflette la strategia di Euroleague Basketball di espandersi in nuovi mercati globali. Con oltre 25 anni di successi alle spalle, la lega mira a portare la sua passione e il suo mantra “Every Game Matters” a un pubblico più ampio.

S.E. Saood Al Hosani, Sottosegretario del Dipartimento della Cultura e del Turismo di Abu Dhabi, ha dichiarato: «Abu Dhabi è diventata rapidamente un punto di riferimento per il basket in Medio Oriente. Siamo entusiasti di accogliere l’Eurolega per la prima volta, offrendo un’esperienza di livello mondiale ai fan e rafforzando la nostra reputazione come centro di eccellenza sportiva».

Dove si svolgerà la Final Four di Eurolega 2025

Le partite si disputeranno all’Etihad Arena, una struttura all’avanguardia situata a Yas Island, il cuore del divertimento e dell’intrattenimento di Abu Dhabi. L’Etihad Arena, con una capacità di 12mila spettatori, ha già ospitato eventi di rilievo internazionale, tra cui incontri UFC, partite NBA e concerti di artisti di fama mondiale.

Le semifinali si terranno venerdì 23 maggio 2025, con inizio alle 19:00 e alle 22:00 ora locale. Le finali per il terzo posto e per il titolo si giocheranno domenica 25 maggio, rispettivamente alle 18:00 e alle 21:00 ora locale.

I biglietti per il pubblico generale, validi per tutte e quattro le partite, saranno messi in vendita a partire dal 26 febbraio 2025. Saranno disponibili diverse categorie di prezzo, offrendo l’opportunità di partecipare a uno degli eventi più attesi dell’anno.

Abu Dhabi: un hub sportivo di eccellenza

Negli ultimi anni, Abu Dhabi si è affermata come uno dei principali centri sportivi del Medio Oriente, ospitando eventi di alto profilo come la Coppa del Mondo per Club FIFA, il Campionato di golf di Abu Dhabi e il Gran Premio di Formula 1 Etihad Airways. Anche il basket ha trovato spazio nella capitale emiratina, grazie a eventi come l’USA Basketball Showcase e le partite di pre-stagione NBA.

Marcus Osborne, direttore generale dell’Etihad Arena, ha dichiarato: «Siamo entusiasti di ospitare le Final Four e di offrire ai fan un’esperienza di intrattenimento indimenticabile. La nostra arena è progettata per offrire il massimo per eventi di basket di livello mondiale».

Con questa storica edizione della Final Four, Abu Dhabi non solo rafforza il suo ruolo come capitale sportiva del Medio Oriente, ma apre anche una nuova era per l’Eurolega, portando la magia del basket europeo in un contesto globale.

Sport

Basket