La Billie Jean King Cup trasloca dalla Spagna. Dopo due edizioni tra Siviglia e Malaga, e quattro tornei europei di fila, il torneo per nazionali sarà ospitato a Shenzhen, in Cina, dal 2025 al 2027.
La competizione si dividerà così dalla controparte maschile, la Coppa Davis, che dopo tre anni di permanenza a Malaga verrà disputata per il prossimo triennio in Italia, con Bologna che sarà la casa della fase finale per il 2025.
Billie Jean King Cup Cina – L’exploit del movimento cinese
La decisione presa dall’ITF riflette l’interesse sempre crescente del pubblico cinese verso la racchetta lunga, trainato anche dall’exploit di Zheng Qinwen, attuale numero cinque al mondo del ranking WTA.
La tennista è salita alla ribalta dopo un anno che l’ha incoronata come campionessa mondiale ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, un risultato senza eguali per la nazione del dragone.
«Un quinto della popolazione che gioca a tennis si trova in Cina. La crescita è costante e ovviamente il tennis femminile sta avendo un andamento fenomenale – ha dichiarato Kerstin Lutz, ceo della BJK -. Zheng Qinwen, numero 5 del mondo, è una superstar in Cina. Hanno grandi infrastrutture. Un sacco di campi. È un successo fenomenale al momento».

I premi 2024 nel tennis femminile: Sabalenka la più pagata, Paolini appena fuori dal podio
Billie Jean King Cup Cina – Entusiasmo in crescita per il tennis
La Cina tra le mura amiche punta così a dare assalto al trofeo trainata dalla sua campionessa, per quello che sarebbe un risultato storico, essendo che il palmares nella competizione della nazione asiatica è fermo a quota zero.
«La Cina ha visto un enorme aumento della popolarità del tennis, con oltre 20 milioni di persone che praticano questo sport – ha commentato David Haggerty, presidente dell’ITF –. È diventata così la seconda nazione con il maggior numero di tennisti a livello globale. Gli investimenti del Paese nelle infrastrutture per il tennis e nello sviluppo dei talenti hanno portato a importanti risultati sulla scena internazionale, tra cui i trionfi olimpici e una crescente presenza nelle classifiche mondiali».
A detenere il titolo sono le azzurre, che guidate dal duo composto da Jasmine Paolini e Sara Errani hanno riportato il titolo che mancava da oltre dieci anni, e puntano ora a confermarsi.

L’Italia trionfa alla Billie Jean King Cup: quanto vale il successo delle azzurre
Billie Jean King Cup Cina – Il sostegno di Guoti Intelligence Global
Fondamentale per la realizzazione dell’evento l’intervento dell’azienda cinese Guoti Intelligence Global, che si è aggiudicata il ruolo di main partner del torneo contribuendo sostanzialmente alle spese organizzative e ai premi, secondo quanto dichiarato da Lutz.
Ancora da decifrare la sede che vedrà le nazioni qualificate alla fase finale competere. La prima opzione è lo Shenzen Bay Sports Center, che ha ospitato le WTA Finals nel 2019, ma non va scartata anche l’ipotesi di costruire un nuovo palazzetto ad-hoc.

Tennis femminile, la Billie Jean King Cup vale quanto la Coppa Davis
La sfida organizzativa e le date della competizione
L’anno scorso è stato raggiunto il record di presenze del pubblico, pari a 34mila appassionati che sono accorsi per vedere in azione le campionesse, e in questo senso sarà messa alla prova la macchina organizzativa cinese nel tentativo di replicare il risultato.
«Siamo entusiasti di portare le finali della Billie Jean King Cup e le nazionali di tennis a Shenzhen, una città con una comunità e un’infrastruttura tennistica in rapida crescita – ha commentato Ilana Kloss, presidente di Billie Jean King Cup Limited –. Questa mossa aumenterà la visibilità del tennis femminile e sosterrà la nostra missione di promuovere l’uguaglianza di genere. L’ascesa del tennis in Cina è stata fenomenale, con milioni di nuovi giocatori e appassionati che si sono uniti a questo sport».
La scelta riguardo alle date deve essere ancora presa, tenendo in considerazione che le WTA Finals, appuntamento che precede in calendario il torneo per nazionali. verranno disputate sempre in Arabia Saudita in virtù di un accordo triennale con la città di Riad.