Conegliano è campione del mondo 2024. Fabris: «Un anno d'oro tra club e Nazionale»

Si tratta del terzo titolo intercontinentale per il club veneto di volley. «Il supporto degli sponsor ha permesso la costruzione di una realtà societaria modello», dichiara il presidente di LVF.

Conegliano campione mondo
LE PANTERE SULL'OLIMPO
Image credit: LVF

L’Italia del volley femminile celebra un 2024 indimenticabile, reso epico dallo storico oro olimpico delle azzurre a Parigi sotto la guida di Julio Velasco e completato dalla doppietta italiana sul podio del Mondiale per Club in Cina.

Protagonista assoluta, la Prosecco Doc Imoco Conegliano, che ha conquistato il suo terzo titolo iridato, battendo in finale le padrone di casa del Tianjin con un netto 3-0 (25-21, 25-15, 25-20).

Numia Vero Volley Milano, sconfitta in semifinale dalla stessa Conegliano, ha conquistato il bronzo superando le brasiliane del Dentil Praia con un netto 3-0. Un risultato di grande prestigio per la squadra lombarda, alla sua prima partecipazione al Mondiale per Club.

Conegliano campione mondo – La stagione perfetta delle Pantere

Con questo trionfo, le Pantere aggiungono il 26° trofeo al loro palmarès, coronando un’annata perfetta. La squadra di Daniele Santarelli ha dominato tutte le competizioni disputate: campionato, Coppa Italia, Supercoppa italiana, Champions League e ora il Mondiale per Club. In Cina, le trevigiane hanno chiuso il torneo senza perdere un set, dimostrando una superiorità schiacciante.

Nonostante il punteggio possa suggerire il contrario, la gara contro il Tianjin è stata tutt’altro che semplice. Nel primo set, sotto 14-18, Conegliano ha dimostrato carattere e resilienza, rimontando grazie a una strepitosa Isabelle Haak, MVP e miglior opposto del torneo.

Il secondo set ha visto le Pantere dominare, mentre il terzo è stato caratterizzato da un avvincente testa a testa, risolto grazie al contributo di stelle come Sarah Fahr, Cristina Chirichella, Monica De Gennaro e Zhu Ting, quest’ultima protagonista di un’emozionante chiusura davanti al pubblico di casa.

Il 2024 del volley italiano: un anno d’oro per il movimento

Mauro Fabris, presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, ha definito il 2024 “un anno d’oro” per il volley italiano.

«Conegliano campione del mondo è il culmine di una stagione straordinaria per la Serie A, che ha vinto tutte le competizioni europee e celebrato il trionfo olimpico della nazionale. Complimenti alla società trevigiana e al suo modello vincente, reso possibile anche dal supporto degli sponsor e da un roster stellare. Applausi anche alla Numia Vero Volley Milano per il bronzo al debutto mondiale», ha dichiarato il numero uno di LVF.

Il successo di Conegliano è stato accolto con entusiasmo anche dal presidente della Regione Veneto, Luca Zaia: «Le Pantere hanno raggiunto un traguardo straordinario, simbolo di forza, determinazione e passione. Complimenti al coach Daniele Santarelli e a tutta la squadra».

Sport

Volley