Conegliano e Milano sul palcoscenico mondiale: cosa sapere sul Mondiale per Club 2024

La competizione di volley femminile si svolgerà, per il secondo anno consecutivo a Hangzhou, dal 17 al 22 dicembre: ecco cosa si devono aspettare le due italiane.

Mondiale per club volley femminile
IL TOP DEL VOLLEY FEMMINILE
Monica de Gennaro e Paola Egonu celebrano la vittoria dell'Italvolley a Parigi 2024 (Photo: Andrea Staccioli Insidefoto)

Uno scatto che arriva direttamente dalla gloriosa spedizione azzurra di Parigi 2024. La copertina vede in primo piano Monica de Gennaro e Paola Egonu, due giocatrici simbolo dell’Italvolley femminile e due colonne di due grandi club italiani come Imoco Conegliano e Vero Volley Milano. Due squadre che, oltre a contendersi il titolo nazionale ed europeo, quest’anno si espandono fino a quello mondiale, sul palcoscenico del Mondiale per Club 2024.

Il club veneto ci arriva da campione europeo in carica e torna a reclamare il titolo vinto nel 2022 (seconda volta dopo il 2019); per Milano, invece, si tratta di esordio assoluto nella competizione, alla quale si è qualificata come finalista dell’ultima Champions League, persa proprio contro Conegliano. Una manifestazione che, dal 17 al 22 dicembre, vedrà sfidarsi le migliori otto squadre al mondo a Hangzhou, nella Repubblica Popolare della Cina.

Oltre alle sopracitate De Gennaro ed Egonu, al Huanglong Sports Center (impianto da 8mila posti) scenderanno in campo altre “azzurre” che quest’anno hanno conquistato l’oro olimpico: Sarah Fahr e Marina Luban per Conegliano, Alessia Orro, Anna Danesi e Myriam Silla per Milano.

Dal format della competizione ai partecipanti, fino al calendario e al “dove vedere”: ecco tutto quello che c’è da sapere su Mondiale per Club 2024 di pallavolo femminile.

Mondiale per club 2024 volley femminile – Il format della competizione

Il torneo prende avvio con una fase a gironi composta da due gruppi di quattro squadre ciascuno, che si affrontano in gare di sola andata. Le prime due classificate di ogni girone avanzano alle semifinali, dove si incrociano con le seconde classificate dell’altro gruppo. Le squadre che terminano al terzo e quarto posto vengono eliminate.

La fase a eliminazione diretta si svolge con partite secche. In caso di vittoria con il punteggio di 3-0 o 3-1, la squadra vincente ottiene tre punti, mentre quella sconfitta non riceve punti. Se la gara termina 3-2, alla vincente vengono assegnati due punti e alla perdente uno.

La classifica finale è determinata seguendo questi criteri, in ordine di priorità:

  • Numero di partite vinte
  • Punti totali accumulati
  • Rapporto tra set vinti e persi
  • Rapporto tra punti realizzati e subiti
  • Esiti degli scontri diretti

Mondiale per club 2024 volley femminile – I club partecipanti

Il torneo vedrà la partecipazione di due squadre italiane, il club cinese ospitante, due team brasiliani, una formazione egiziana, una giapponese e una vietnamita.

Le campionesse sudamericane in carica, il Gerdau Minas, prenderanno parte alla competizione per la quarta volta consecutiva, puntando al loro primo titolo mondiale dopo aver conquistato due argenti nelle edizioni precedenti. Anche le connazionali del Dentil Praia Clube, alla loro quarta partecipazione consecutiva, mirano a salire per la prima volta sul podio.

Le campionesse asiatiche in carica, le giapponesi del NEC Red Rockets, torneranno al torneo dopo aver chiuso al settimo posto nel 2017. Le vietnamite della LP Bank Ninh Binh, argento nell’ultimo campionato asiatico, diventeranno la seconda squadra del Vietnam a competere per il titolo mondiale. La formazione cinese Tianjin Bohai Bank, che rappresenterà il paese ospitante, parteciperà per la quarta volta al torneo.

Infine, il club africano Zamalek Sporting Club segnerà il debutto dell’Egitto nel Campionato mondiale per club.

Questa la lista completa delle otto partecipanti che si contenderanno il Mondiale per Club 2024, con il relativo piazzamento della passata stagione e motivo di qualificazione al torneo:

  • Prosecco Doc Imoco Conegliano (ITA) – 2023-24 CEV Champions League – squadra vincitrice
  • Numia Vero Volley Milano (ITA) – 2023-24 CEV Champions League – squadra seconda classificata
  • Gerdau Minas (BRA) – 2023-24 CSV Club Championship – squadra vincitrice
  • Dentil Praia Clube (BRA) – 2023-24 CSV Club Championship – squadra seconda classificata
  • NEC Red Rockets Kawasaki (JPN) – 2023-24 AVC Club Championship – squadra vincitrice
  • LP Bank Ninh Binh (VIE) – 2023-24 AVC Club Championship – squadra seconda classificata
  • Zamalek Sporting Club (EGY) – 2023-24 CAVB Club Championship – squadra vincitrice
  • Tianjin Bohai Bank Women’s Volleyball Club (CHN) – club ospitante

I due gironi sono stati così composti: il raggruppamento A vede inseriti Vero Volley, Gerdau Minas, Tianjin Bohai Bank e Zamalek Sporting Club; il gruppo B, invece, è composto da Imoco Conegliano, Dentil Praia Clube, LP Bank Ninh Binh e NEC Red Rockets.

Mondiale per club 2024 volley femminile – Il calendario

Il calendario delle partite è stato annunciato e avrà questa struttura, con gli orari (ora italiana) e in grassetto le squadre italiane:

  • Martedì 17 dicembre 2024

Ore 02:00, Gerdau Minas vs Numia Vero Volley Milano (Pool A)
Ore 05:30, Prosecco Doc Imoco Conegliano vs Dentil Praia Clube (Pool B)
Ore 09:00, NEC Red Rockets Kawasaki vs LP Bank Ninh Binh (Pool B)
Ore 12:30, Tianjin Bohai Bank vs Zamalek Sporting Club (Pool A)

  • Mercoledì 18 dicembre 2024

Ore 02:00, Prosecco Doc Imoco Conegliano vs LP Bank Ninh Binh (Pool B)
Ore 05:30, Gerdau Minas vs Zamalek Sporting Club (Pool A)
Ore 09:00, NEC Red Rockets Kawasaki vs Dentil Praia Clube (Pool B)
Ore 12:30, Tianjin Bohai Bank vs Numia Vero Volley Milano (Pool A)

  • Giovedì 19 dicembre 2024

Ore 08:00, LP Bank Ninh Binh vs Dentil Praia Clube (Pool B)
Ore 12:30, Numia Vero Volley Milano vs Zamalek Sporting Club (Pool A)

  • Venerdì 20 dicembre 2024

Ore 08:00, Prosecco Doc Imoco Conegliano vs NEC Red Rockets Kawasaki (Pool B)
Ore 12:30, Tianjin Bohai Bank vs Gerdau Minas (Pool

  • Sabato 21 dicembre 2024

Ore 08:00, Prima classificata Pool A vs Seconda classificata Pool B
Ore 12:30, Prima classificata Pool B vs Seconda classificata Pool A

  • Domenica 22 dicembre 2024

Ore 08:00, Finale 3°/4° posto
Ore 12:30, Finale 1°/2° posto

Mondiale per club 2024 volley femminile – Dove vedere

Le partite della competizione saranno trasmesse in streaming in abbonamento su VBTV e su DAZN. Non è prevista, infatti, alcuna copertura in chiaro.

Sport

Volley