Il trionfo di Jannik Sinner ha immortalato il torneo australiano nella mente di tutti gli appassionati italiani. Una manifestazione di grande livello che, oltre all’aspetto sportivo, garantisce un indotto di tutto rispetto.
Cifra che consente all’Australian Open di essere l’evento sportivo più importante d’Australia, evidenziato dai profitti generati al Victoria Stadium. L’edizione 2024 ha avuto un impatto economico di 533,2 milioni di dollari australiani (331 milioni di euro), con un aumento del 42,1% rispetto al 2023, come evidenzia Nielsen Sports.
Questo rappresenta una crescita importante se parametrata ai complessivi 3,14 miliardi di dollari australiani (1,95 miliardi di euro) degli ultimi dieci anni.
Il rapporto Nielsen indica che il torneo ha creato più di 2.300 posti di lavoro a tempo pieno e ha incrementato il turismo a Melbourne del 7,3% nel 2024. Questi dati confermano che gli Australian Open sono l’evento sportivo con il maggior impatto economico sul Paese.
«Gli Australian Open 2024 hanno raggiunto un’affluenza record, con oltre un milione di spettatori in tre settimane. Queste cifre danno un impulso significativo a molte industrie e piccole imprese locali, specialmente nei settori del turismo, dell’ospitalità e del commercio al dettaglio, creando migliaia di posti di lavoro a tempo pieno», ha affermato Craig Tiley, direttore del torneo degli Australian Open.
