Una nuova, entusiasmante partnership è stata annunciata oggi: Alfa Romeo e Luna Rossa, due icone dell’eccellenza italiana, uniscono le forze per affrontare la 38° America’s Cup, la competizione velica più prestigiosa al mondo.
Per la prima volta nella sua storia, l’evento si svolgerà in Italia, nello spettacolare scenario del Golfo di Napoli. Alfa Romeo sarà Official Sponsor di Luna Rossa, in una collaborazione che è «un potente parallelismo tra due realtà italiane che trasformano la passione in movimento, l’identità in stile e la competizione in visione, – come sottolineato durante l’annuncio. – Si tratta di una sponsorship naturale, radicata in una cultura e in valori condivisi, dove parlare di Alfa Romeo significa parlare anche di Luna Rossa».
Ma le sorprese non finiscono qui. Alfa Romeo ha annunciato anche il coinvolgimento del team Luna Rossa alla 43ª edizione della Mille Miglia, a bordo della magnifica Alfa Romeo 1900 Super Sprint del 1956, un gioiello custodito nel Museo Storico di Arese.
Una collaborazione autentica e ambitiosa
«Alfa Romeo inaugura un nuovo affascinante capitolo nel mondo delle competizioni, annunciando con orgoglio la partnership con il team Luna Rossa, punta di diamante della vela internazionale e simbolo di sportività italiana, innovazione tecnologica a livello internazionale, – si legge nel comunicato. – Nasce così una collaborazione autentica e ambiziosa, che unisce due icone italiane accomunate da una visione condivisa: innovare costantemente, eccellere nello sport e spingersi sempre oltre i propri limiti».
Questa partnership vedrà Alfa Romeo e Luna Rossa affrontare insieme una sfida senza precedenti: l’America’s Cup, un evento che coinvolge milioni di appassionati in tutto il mondo.
«Cambia solo la superficie, l’asfalto invece del mare, – ha dichiarato Max Sirena, Team Director di Luna Rossa – ma il brivido, l’istinto e l’adrenalina sono gli stessi».
Una collaborazione che va ben oltre la visibilità o la comunicazione, traducendosi in un vero e proprio scambio di competenze, con i rispettivi team impegnati nello sviluppo congiunto di soluzioni ad alto contenuto tecnologico.

Pirelli stringe con Luna Rossa: insieme verso l’America’s Cup a Napoli
Ricerca dell’eccellenza
A guidare questo percorso c’è la condivisione di know-how in ambiti chiave come l’uso di materiali avanzati, la gestione delle prestazioni e l’analisi dei dati, settori in cui entrambe le squadre vantano una lunga esperienza.
«Non c’è partner migliore di Luna Rossa, – ha dichiarato Santo Ficili, CEO di Alfa Romeo. – Un marchio che, come noi, porta con sé una forte identità, una ricca storia e una visione chiara di ciò che verrà, una passione per lo sport, una spinta all’eccellenza, un profondo senso di appartenenza e soprattutto… parla italiano. Proprio come l’Alfa Romeo».
«Questa partnership non poteva arrivare in un momento migliore, o in un luogo migliore, – ha aggiunto Cristiano Fiorio, responsabile globale del Marketing, Comunicazione e progetti strategici. – La nostra è un’alleanza simbiotica, che va ben oltre l’unione di due marchi o l’apposizione di loghi su una vela o un distintivo su un auto. Condividiamo valori ed heritage, e questo può portarci ovunque. Perché quando l’esperienza nelle corse incontra la visione ingegneristica, nasce qualcosa di estremamente innovativo. Non solo nei colori o negli stilemi ma in una vera e propria collaborazione tecnologica».
Una partnership che promette scintille, unendo due mondi diversi ma con la stessa passione per la competizione e l’innovazione. Oltre che il colore distintivo: il rosso.