Sara Errani e Andrea Vavassori conquistano il Roland Garros 2025 nel doppio misto, mettendo a segno una storica doppietta che li consacra tra i grandi del tennis mondiale. Dopo il trionfo agli US Open dello scorso settembre, la coppia azzurra ha fatto il bis a Parigi, imponendosi sugli statunitensi Taylor Townsend ed Evan King con un secco 6-4 6-2 in finale.
La vittoria non solo arricchisce il palmarès, ma regala anche un montepremi di 122.000 euro, cifra che sottolinea l’importanza del successo in uno dei tornei più prestigiosi al mondo.
Un successo storico, soprattutto per Sara Errani, che raggiunge quota sette titoli Slam in carriera. Ai cinque già conquistati in doppio femminile – possibile ulteriore titolo con Paolini nel doppio femminile – la bolognese aggiunge un’altra prestigiosa affermazione nel misto. Per Vavassori, si tratta del secondo major, entrambi ottenuti in coppia con Errani. Il primo è stato conquistato lo scorso anno agli US Open.
Nel prestigioso palmarès italiano, i due si aggiungono a una ristretta élite: prima di loro, a Parigi, solo Nicola Pietrangeli aveva sollevato il trofeo di doppio misto, nel lontano 1958 insieme alla britannica Shirley Bloomer.
Montepremi doppio misto Roland Garros
Oltre alla gloria sportiva, la vittoria parigina porta con sé anche un premio economico di 122.000 euro. Per confronto, i finalisti Townsend e King si consolano con 61.000 euro.
Ecco nel dettaglio il montepremi di tutti i turni del doppio misto al Roland Garros:
- Vincitore: 122.000 euro
- Finalista: 61.000 euro
- Semifinale: 31.000 euro
- Quarti: 17.500 euro
- Secondo Turno: 10.000 euro
- Primo Turno: 5.000 euro
Considerando che il montepremi totale del torneo è stato incrementato del 5,21% rispetto all’edizione precedente, è bene dire che i premi del doppio misto sono rimasti invariati. L’aumento è infatti per il singolare maschile e femminile.