Tour de France: partnership con Airbnb all’insegna del turismo esperienziale

Esperienze esclusive, valorizzazione dei territori e la possibilità unica di pedalare con una leggenda: la nuova collaborazione tra Airbnb e il Tour de France apre nuove strade per il turismo sportivo.

Tour de France Airbnb
promozione del territorio
Credit image: Depositphotos

Airbnb presidia le strade francesi. La piattaforma statunitense è il nuovo partner ufficiale del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift per i prossimi tre anni, con l’intesa che coprirà le edizioni fino al 2027

L’annuncio segna una delle collaborazioni più significative dell’azienda nel mondo dello sport dopo l’accordo con il Comitato Olimpico Internazionale nel 2019, e tuttora valida andando a coprire anche Milano Cortina 2026, consolidando l’impegno nel potenziare il presidio sul turismo sportivo.

Tour de France Airbnb: la promozione del territorio francese

La partnership ha un obiettivo chiaro: offrire agli appassionati un modo nuovo e coinvolgente per vivere il Tour, promuovendo la scoperta delle comunità locali attraversate di una delle corse ciclistiche più iconiche al mondo. 

Con oltre 100mila alloggi disponibili lungo il percorso, gli host di Airbnb saranno pronti ad accogliere i tifosi, contribuendo a diffondere i benefici del turismo sportivo anche nelle aree rurali della Francia.

«Airbnb è presente in 29mila comuni francesi, permettendo ogni anno a milioni di ospiti di scoprire le diversità della Franciaha dichiarato Brian Chesky, co-fondatore e ceo di Airbnb –. Oltre a offrire esperienze irripetibili durante la corsa, siamo orgogliosi di collaborare con il Tour de France maschile e femminile per attrarre nuovi visitatori nelle aree rurali attraversate dalla Grande Boucle e portare i benefici del turismo sportivo a un numero sempre maggiore di comunità in tutta la Francia».  

Tour de France Airbnb: le esperienze lungo La Grande Boucle

Da oggi e per tutta la durata del Tour, Airbnb proporrà una selezione di esperienze esclusive prenotabili tramite la piattaforma. Queste attività – co-create con l’organizzazione del Tour – includeranno workshop, tour dietro le quinte, incontri con atleti e approfondimenti culturali e gastronomici legati ai territori attraversati.

Tra le proposte più interessanti, figurano:

  • La possibilità di creare una maglia in edizione limitata con Fergus Niland, direttore creativo di Santini;
  • Un workshop nutrizionale con Stephanie Scheirlynck, esperta nel campo della performance sportiva;
  • Un tour dietro le quinte del Tour con Thomas Voeckler, ex ciclista e ora volto televisivo della corsa.

Accanto a queste esperienze, gli host locali lungo il percorso proporranno attività autentiche che spaziano dai corsi di artigianato ai tour enogastronomici, offrendo ai visitatori l’opportunità di entrare in contatto con l’identità culturale di ogni regione.

«Il Tour de France è sempre stato una celebrazione delle regioni francesi, dei paesaggi, della cultura e, soprattutto, degli abitanti locali che ne sono i veri protagonisti – ha affermato Christian Prudhomme, direttore del Tour de France –. Siamo lieti di collaborare con Airbnb per offrire agli spettatori nuovi modi di vivere la corsa. È un’avventura condivisa, ricca di scoperte, ospitalità e passione per il ciclismo».

Una finale da leggenda con Mark Cavendish

Il momento clou della collaborazione sarà la straordinaria esperienza che Airbnb offrirà in occasione della tappa finale del Tour de France 2025, in programma al Grand Palais di Parigi

Venti fortunati fan avranno la possibilità di pedalare accanto a Mark Cavendish, recordman con 35 vittorie di tappa al Tour, e di partecipare a una serata indimenticabile per celebrare la sua eredità nella storia della corsa.

Un’opportunità unica, pensata per rendere ancora più emozionante l’atto conclusivo della Grande Boucle, che quest’anno andrà in scena dal 5 al 27 luglio, e avvicinare i fan al cuore pulsante del ciclismo internazionale.