Assegnate le sedi di EuroBasket 2029: gara inaugurale davanti agli 80mila del Bernabeu

La Spagna si aggiudica il ruolo di paese ospitante principale, superando la candidatura della Grecia, che insieme a Estonia e Slovenia chiude il quadro delle nazioni ospitanti

Eurobasket Spagna
il grande basket a madrid
Photo by: Insidefoto / Michael Weber / EXPA/ Eibner

Il basket si prende il teatro del Bernabeu. La gara inaugurale di Eurobasket 2029 si disputerà di fronte ad 80mila persone nell’iconico impianto casa del Real Madrid dando una vetrina di prestigio alla pallacanestro continentale.

Questo evento senza precedenti rappresenta il fulcro della proposta spagnola che ha permesso al paese iberico, attuale detentore del titolo continentale, di superare la concorrenza della Grecia e ottenere il ruolo di nazione ospitante principale.

Eurobasket Spagna: budget e impatto economico

L’assegnazione ufficiale della 43esima edizione di EuroBasket è avvenuta giovedì durante una riunione del Consiglio Direttivo di FIBA Europe tenutasi a Riga, durante la quale è avvenuta la selezione delle sedi. 

Il budget previsto per l’organizzazione si aggira intorno ai 25 milioni di euro, mentre l’impatto economico stimato sulla regione della Comunidad de Madrid supera i 270 milioni, secondo quanto riporta il Mundo Deportivo

Dopo le edizioni del 1973, 1997 e 2007, questa sarà la quarta volta che la Spagna accoglierà un Europeo di basket, consolidando la sua tradizione di paese organizzatore di competizioni cestistiche di alto livello

Eurobasket Spagna: le altre nazioni coinvolte

Il formato multi-paese, introdotto nel 2015, verrà adottato per la quinta edizione consecutiva. Oltre alla Spagna, anche Estonia, Grecia e Slovenia sono state selezionate per ospitare il torneo.

La Spagna accoglierà uno dei quattro gironi iniziali e ospiterà anche la fase finale,con le gare che si terranno alla Movistar Arena di Madrid. Gli altri tre gruppi verranno invece disputati a Tallinn, Atene e Lubiana.

«Siamo entusiasti di portare il FIBA EuroBasket 2029 in alcune delle principali destinazioni cestistiche d’Europa, ognuna con una forte cultura del basket e un chiaro impegno a offrire un evento straordinario – ha dichiarato il Presidente di FIBA Europe, Jorge GarbajosaSiamo pronti a collaborare con i paesi ospitanti per garantire un torneo di successo e memorabile per squadre, tifosi e partner».

I paesi esclusi e l’edizione 2025 del torneo

Inizialmente erano otto i paesi candidati, ma Germania e Finlandia hanno ritirato la propria proposta, mentre Lituania e Paesi Bassi sono stati esclusi nella fase finale della selezione dall’ente.

Oltre al diritto di ospitare le partite, Spagna, Estonia, Grecia e Slovenia si sono garantite automaticamente anche un posto nel torneo. Le restanti squadre qualificate verranno determinate attraverso i consueti turni di qualificazione.

Nel frattempo, cresce l’attesa per l’edizione 2025 di EuroBasket si svolgerà dal 27 agosto al 14 settembre in quattro paesi: Cipro – nazione in cui gli azzurri prenderanno parte al girone assegnato –, Finlandia, Polonia e Lettonia. Sarà Riga, capitale lettone, a ospitare la fase a eliminazione diretta.

Sport

Basket