Golden Gala Roma 2025: dieci campioni iridati e un’Italia da sogno allo Stadio Olimpico

Roma si prepara a vivere una notte di grande atletica con il Golden Gala 2025: dieci campioni olimpici e oltre sessanta medagliati internazionali, insieme a venti azzurri pronti a infiammare lo Stadio Olimpico.

PresentazioneGoldenGala2025
Atletica mondiale a Roma
Image Credits: FIDAL

Tutto pronto per il Golden Gala Pietro Mennea 2025, in programma venerdì 6 giugno dalle ore 19.15 allo Stadio Olimpico di Roma, per un’edizione che si preannuncia memorabile. Presentato ufficialmente nella sala conferenze dell’Olimpico, l’evento — tappa italiana della Wanda Diamond League — promette una serata di emozioni, spettacolo e sfide tra giganti dell’atletica.

Saranno dieci i campioni olimpici presenti, affiancati da 62 atleti medagliati nelle grandi rassegne internazionali come Olimpiadi e Mondiali. In pedana e in pista anche 20 azzurri, pronti a infiammare il pubblico di casa dopo gli Europei del 2024. Tra i protagonisti annunciati Mattia Furlani, astro nascente del salto in lungo, e Nadia Battocletti, argento olimpico nei 10.000 a Parigi, ma anche Filippo Tortu, Leonardo Fabbri, Lorenzo Simonelli e Roberta Bruni.

Sfide stellari al Golden Gala: Furlani, Battocletti, Kerley e Fabbri guidano lo spettacolo

Il Golden Gala si accende con un cast d’eccezione e sfide di livello mondiale. Nel salto in lungo, Mattia Furlani – bronzo olimpico e campione mondiale indoor – tornerà nel luogo dove ha firmato il record mondiale U20 (8,38 m) per affrontare il due volte oro olimpico Miltiadis Tentoglou. Tra gli altri avversari, i migliori interpreti della specialità: Carey McLeod, Simon Ehammer, Thobias Montler e Marquis Dendy. 

Nei 5000 metri femminili, Nadia Battocletti si prepara a una prova da mondiale contro Beatrice Chebet, doppia campionessa olimpica a Parigi, e Gudaf Tsegay, primatista mondiale della distanza (14:00.21). In gara anche Freweyni Hailu e Likina Amebaw per una sfida di altissimo livello.

Sui 100 metri, lo statunitense Fred Kerley – oro iridato e due volte sul podio olimpico – cercherà il poker personale al Golden Gala. Lo affronteranno, tra gli altri, Filippo Tortu, Chituru Ali, il keniano Ferdinand Omanyala e il giamaicano Ackeem Blake. Tutti gli atleti iscritti vantano tempi sotto i 10 secondi.

Nel getto del peso, Leonardo Fabbri guida la carica azzurra contro giganti della specialità come Joe Kovacs (23,23 m di personale) e Tom Walsh. In pedana anche il giamaicano Rajindra Campbell e l’altro azzurro Zane Weir.

Completano il programma le stelle dei salti e dei lanci. Nel salto in alto maschile, occhi puntati su Hamish Kerr, Woo Sang-hyeok, JuVaughn Harrison e il giovane azzurro Matteo Sioli. Il triplo femminile vedrà protagonista Thea LaFond contro Leyanis Perez Hernandez e Shanieka Ricketts. Nel disco donne, invece, sarà scontro tra le prime dieci del ranking mondiale, guidate da Valarie Allman.

Biglietti, TV e altre informazioni

Il Golden Gala Pietro Mennea sarà trasmesso in diretta su Rai 2 dalle 21 alle 23, con copertura in oltre 160 Paesi. I biglietti sono disponibili su TicketOne, con prezzi tra i 10 e i 50 euro e agevolazioni per under 16, tesserati FIDAL e possessori di Metrebus Card.

In programma anche gare master, paralimpiche, e la storica staffetta Palio dei Comuni dedicata ai giovani. Iniziative collaterali coinvolgeranno scuole, famiglie e amministrazioni locali, in uno spirito di festa e partecipazione.

Per tutti i dettagli, consultare la pagina Golden Gala.