“Con pasta Barilla è sempre domenica”. Così recitava uno storico spot del marchio negli anni ’50. E cosa rappresenta meglio l’italianità di una domenica in famiglia, riuniti sul divano davanti alla TV, con un piatto di pasta e gli occhi puntati sulla Formula 1?
È proprio quel momento di convivialità che Barilla vuole omaggiare con l’iniziativa “Domenica Italiana”: un omaggio alla convivialità e alla passione sportiva.
A ognuna delle 4.909 famiglie selezionate – numero che coincide con la lunghezza in metri del circuito – verrà recapitata una speciale box con un ingrediente semplice ma essenziale per condividere emozioni e sapori: la pasta.
Barilla Imola: la presenza all’interno del circuito
Un gesto simbolico, che richiama il valore di un piatto capace di unire generazioni, accendere ricordi, e rinsaldare legami, proprio come accade attorno alla tavola nei giorni di festa.
«Siamo orgogliosi di essere qui a Imola e partecipare a questa grande festa – ha dichiarato Paolo Barilla, vicepresidente del Gruppo Barilla ed ex pilota di F1 – Essere in Formula 1 è per noi una fonte di ispirazione continua, che ci spinge a migliorare e innovare. Crediamo nella tradizione, ma anche in un’alimentazione che guarda al futuro e ai nuovi bisogni delle persone».
Durante il weekend di gara, Barilla porterà la sua pasta direttamente all’interno dell’autodromo di Imola.
I fan potranno assaporare le ricette firmate Barilla in tre punti del circuito: il Paddock Pasta Bar, il Paddock Club Pasta Bar e le Pasta Station. Debutta inoltre, nella Fan Zone e nell’area Hospitality del Made in Italy, il nuovissimo Lasagna Bar: un omaggio gustoso a una delle più amate tradizioni italiane.

Presentato il GP di Imola 2025, tra entusiasmo e incertezza per il futuro in Formula 1
Barilla Imola: l’impegno verso la solidarietà
L’impegno di Barilla si estende anche alla solidarietà: l’azienda ha donato oltre 6.000 confezioni di pasta alla sede di Imola del Banco Alimentare, di cui è il primo contributore per volumi donati a livello nazionale.
«Il Gran Premio è un evento che esprime al meglio lo spirito della Motor Valley: energia, passione, innovazione – ha affermato Marco Panieri, Sindaco di Imola -. Siamo felici di avere Barilla come partner, capace di valorizzare ancora di più questa occasione di incontro. Un grazie particolare anche per il sostegno alla Fondazione Banco Alimentare Emilia-Romagna ETS».
Per chi è in cerca di qualcosa di davvero unico, Barilla presenta un’edizione limitata: la pasta 3D Artisia by Barilla, modellata sulla forma del circuito di Imola. Stampata in 3D a partire da impasto artigianale prodotto in piccoli lotti, questa pasta celebra l’Italia con i suoi colori simbolici: verde, bianco e rosso.
La Domenica Italiana vola anche a Monza
Barilla invita tutti a raccontare la propria idea di “Domenica Italiana”. Dal 15 al 26 maggio, partecipando a un concorso fotografico nazionale, sarà possibile caricare una foto della propria tavola mentre si gusta un buon piatto di pasta davanti alla gara.
In palio: due biglietti per vivere da vicino l’emozione del Gran Premio di Monza Con questa iniziativa, Barilla rinnova il suo impegno: riportare la convivialità al centro, una domenica e un piatto di pasta alla volta. Anche nel mondo della Formula 1.