Italia protagonista in Europa. Le formazioni della massima serie femminile di volley si stanno dimostrando sempre competitive nel panorama continentale, collezionando titoli e trainando il movimento pallavolistico
«Aver portato tre squadre su quattro alle Final Four di Istanbul, e aver già vinto le altre due competizioni europee in palio anche in questa stagione è un dato molto importante per il movimento – ha dichiarato Mauro Fabris, presidente della Lega Volley Femminile – che consolida la leadership a livello di campionati di prima fascia che aderiscono alla CEV.
Fabris volley italiano: i successi azzurri in Europa
Ad inaugurare la stagione di successi è stata Roma Volley, che si è presa la Challenge Cup imponendosi su Chieri in un derby tutto italiano. Un titolo che salva la stagione della formazione capitolina che dovrà ripartire l’anno prossimo dalla serie cadetta.
In seguito, è stato il turno di Novara di unirsi ai festeggiamenti, dopo aver prevalso sulla compagine rumena dell’Alba Blaj ed essersi assicurata la CEV Cup, la quinta nelle ultime sei edizioni per una squadra italiana.
Nel frattempo si avvicina l’appuntamento con la più ambita competizione continentale, la CEV Champions League, che si terrà tra il 3 e il 4 maggio ad Istanbul con il consueto formato delle Final Four.
Fabris volley italiano: verso le Final Four di Istanbul
Oltre alla formazione di casa, il VakifBank Istanbul allenato da Giovanni Guidetti e nel cui roster spicca la campionessa azzurra di Parigi Caterina Bosetti, le altre tre formazioni coinvolte sono tutte italiane.
Nelle semifinali, ad affrontare la formazione ospitata dalle mura amiche sara Scandicci, mentre si preannuncia senza esclusione di colpi l’altra semifinale, un grande classico della pallavolo italiana che vedrà di fronte Vero Volley Milano e Imoco Conegliano.
Nell’attesa dei verdetti finali, lo sguardo di Fabris è già proiettato al futuro: «Per la prossima stagione avremo il debutto di Vallefoglia nelle competizioni europee, che ci aspettiamo reciti un ruolo importante già all’esordio: l’obiettivo è arrivare in fondo, poi bisogna vincere ma finchè ce la giochiamo tra italiane siamo soddisfatti».

Fabris: «Il volley italiano è sul tetto del mondo, ma le istituzioni devono supportarci»
Fabris volley italiano: l’ultimo atto del campionato italiano
Spostando l’analisi sul campionato italiano, la stagione è ormai agli sgoccioli, con Conegliano che ha appena strappato il pass per le finali scudetto dopo aver sconfitto Novara con un punteggio di 3-1 nella serie.
Le venete si troveranno di fronte Milano, che con lo stesso punteggio ha sopravanzato Scandicci: le due squadre sono dunque in corsa sia per il titolo nazionale che per la coppa europea, e promettono di dare spettacolo in queste ultime battute di stagione.
«Abbiamo una stagione da record: anche se manca ancora tutta la serie delle finali scudetto, abbiamo già superato i numeri dei palazzetti dello scorso anno. Continuiamo a ripeterci una stagione dopo l’altra, cresciamo con continuità».
I risultati del campionato di A2 e della strategia comunicativa
La qualità vista in campo sta portando a risultati importanti in questa fase finale dell’anno, abbinati a numeri importanti anche sul fronte dei social, dove la strategia comunicativa della lega sta portando i suoi frutti.
«Ottimo il seguito nella fase dei playoff, così come in A2 i numeri sono molto confortanti – conclude Fabris, intervistato a margine dell’evento organizzato da Il Foglio Sportivo -. Inoltre, stiamo ottenendo grandi risultati anche sul fronte social».
Il panorama pallavolistico italiano femminile si conferma competitivo ai massimi livelli sia sul fronte della nazionale, ma anche lato squadre di club: la sfida resta quella di tenere alta l’asticella e alimentare i successi con investimenti oculati anche extra-campo.