RedBird pesca dall’ATP per rinforzare la squadra dirigenziale: strappato il ceo Calvelli

Il fondo di private equity che tra i vari asset controlla anche il Milan, sarebbe pronto a puntellare la leadership aziendale inserendo il vertice del massimo circuito tennistico mondiale.

RedBird Calvelli
innesto di peso
Massimo Calvelli (Credit image: ATP Tour)

RedBird sigla un innesto di peso. Il fondo di private equity proprietario del Milan sarebbe vicino all’ingaggio di Massimo Calvelli, attuale amministratore delegato dell’ATP, secondo quanto riportato da Bloomberg

Fonti vicine al dossier confermano che Calvelli entrerà a far parte del team guidato da Gerry Cardinale a partire da luglio, collaborando direttamente con il Chief Commercial Officer Brandon Snow

Il suo ruolo, sfruttando le competenze sviluppate nel corso dell’esperienza maturata nella gestione del massimo circuito tennistico mondiale, sarà focalizzato sulla commercializzazione degli asset sportivi, mediatici e di intrattenimento di RedBird al di fuori degli Stati Uniti, tra cui figura anche il Milan.

RedBird Calvelli: la fine dell’esperienza con l’ATP

A conferma di questa transizione, l’ATP ha annunciato ufficialmente venerdì che Calvelli lascerà l’incarico di ceo – ricoperto dal dicembre 2019 – alla fine di giugno, andando a chiudere un periodo al vertice dell’organizzazione durato oltre cinque anni. 

Nel frattempo, il presidente Andrea Gaudenzi assumerà temporaneamente anche il ruolo di amministratore delegato fino alla nomina di un successore che possa raccogliere le redini del dirigente italiano.

Per scoprire il profilo di Massimo Calvelli, continua a leggere su Calcio e Finanza.