Maratona di Roma 2025 al via: previsti 30mila partecipanti

La trentesima edizione della corsa, supportata da Infront, vedrà 30mila partecipanti da 110 nazioni sfidarsi nelle strade della Capitale in un weekend di sport adatto a tutti i livelli.

Maratona Roma 2025
trentesima edizione
Credit image: Maratona di Roma

La Maratona di Roma celebra la sua trentesima edizione. Per la corsa si prevedono numeri importanti: circa 30mila partecipanti provenienti da 110 nazioni si daranno appuntamento nella Capitale per uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno.

Per il 2025, la manifestazione si arricchisce di novità: il programma si estenderà su due giorni, coinvolgendo un pubblico ancora più vasto. Sabato 15 marzo si terrà la Fun Run, una corsa stracittadina di 5 km aperta a tutti, mentre domenica 16 marzo sarà la volta della maratona ufficiale e della staffetta.

Maratona Roma 2025: il supporto di Banca del Fucino e Infront

Quest’anno, la Maratona di Roma potrà contare sul supporto di Banca del Fucino, sponsor bancario unico dell’evento. La banca sarà presente anche con una sua squadra nella Fun Run, che correrà con la maglia “Run for Fun, Run for Fucino”.

«Siamo orgogliosi di contribuire a promuovere una manifestazione che è giunta alla sua trentesima edizione e che è ormai entrata a far parte dell’identità della nostra città», ha dichiarato Francesco Maiolini, amministratore delegato dell’istituto. 

Cruciale anche il supporto organizzativo di Infront, che detiene i diritti esclusivi per organizzare la Maratona di Roma supervisionando la gestione dell’evento lato marketing, sponsorizzazioni, diritti commerciali e copertura TV e media.

Un evento da vivere dal vivo e sui social

Per chi non potrà essere presente fisicamente, la Maratona di Roma potrà essere seguita anche online: tutti gli aggiornamenti saranno disponibili sull’account Instagram ufficiale di Banca del Fucino, aperto appositamente per l’occasione.

«Siamo particolarmente entusiasti di esordire come sponsor in un evento così significativo, e lo facciamo con il coinvolgimento diretto di una squadra di nostri dipendenti alla Fun Run -, ha sottolineato Maiolini -. Sarà un momento di aggregazione e crescita per tutto il team».

Con il suo spirito internazionale e la capacità di unire sportivi di ogni livello, la Run Rome The Marathon 2025 si conferma ancora una volta un appuntamento imperdibile, capace di trasformare Roma in una grande festa del running e della condivisione.