F1 2025, al via i test in Bahrein: sarà la stagione dei rookie

In partenza la sessione di test prestagionali nello stato del golfo, in un anno segnato da un consistente ricambio generazionale, con l’esordio di ben sei piloti under 23.

F1 rookie
la next gen si prende la scena
Andrea Kimi Antonelli (Credit image: Mercedes-AMG PETRONAS F1 Media Centre)

Si scaldano i motori in F1. La stagione 2025 di Formula 1 prende il via con i test prestagionali in Bahrein, in programma fino al 28 febbraio, quando poi si comincerà a fare sul serio.

Un’occasione cruciale per scuderie e piloti, l’unico vero banco di prova prima dell’inizio del campionato. Ma quest’anno c’è un elemento in più a rendere l’attesa ancora più elettrizzante: la stagione dei rookie.

F1 rookie: la NextGen si prende la scena

Sei esordienti su venti piloti, un vero e proprio ricambio generazionale che porta freschezza e nuove ambizioni sulla griglia di partenza. Giovani, veloci e affamati, questi talenti rappresentano il 30% dello schieramento e hanno tutti tra i 18 e i 23 anni.

Un’ondata NextGen che arriva in un’epoca di Formula 1 sempre più digitale e social, capace di coinvolgere un pubblico vastissimo e giovane: tra i 750 milioni di fan della categoria, il 42% ha meno di 35 anni e il pubblico femminile continua a crescere a ritmi vertiginosi.

F1 rookie: Antonelli, Lawson e Doohan

Tra i protagonisti del cambiamento, spicca il nome di Andrea Kimi Antonelli, 18 anni, pilota Mercedes, un progetto di campione azzurro targato Toto Wolff destinato a far parlare di sé.

Il bolognese raccoglie una delle eredità più pesanti della F1, quella di Lewis Hamilton, e si appresta a scrivere la propria storia nel team campione del mondo. Lo scorso anno ha avuto un assaggio del circus, ma ora è chiamato al salto di qualità.

Alla Red Bull, accanto a Max Verstappen, troveremo il neozelandese Liam Lawson, 23 anni, dopo un 2024 in cui ha già dimostrato di meritarsi un posto fisso. L’Alpine ha invece scelto Jack Doohan, 22 anni, figlio del leggendario Mick, cinque volte campione del mondo in MotoGP.

F1 rookie: Bearman, Bortoleto e Hadjar

La Haas ha deciso di puntare su Oliver Bearman, 19 anni, talento cresciuto nell’orbita Ferrari, capace di impressionare nel suo debutto lampo a Gedda lo scorso anno. Numero di gara 87, un omaggio ai fratelli e alla famiglia, che ha sempre sostenuto la sua carriera.

Il brasiliano Gabriel Bortoleto, 20 anni, esordirà con la Sauber, portando sulle spalle il numero 5 di Sebastian Vettel e un casco ispirato a Ayrton Senna. Chiude il gruppo dei rookie Isack Hadjar, franco-algerino di 20 anni, che guiderà per la Racing Bulls.

Le aspettative in vista del debutto

Il debutto è sempre un momento speciale, carico di aspettative e pressione. Per Antonelli, la prima esperienza con la Mercedes nei test è stata già un’emozione, anche se il ricordo della sua uscita di pista a Monza nel 2023 è ancora fresco.

Ma ogni errore è una lezione, specie in un’età in cui i piloti sono ancora da plasmare, e questi giovani talenti sono pronti a dimostrare che il futuro della Formula 1 appartiene a loro. La pista parlerà.