Technogym proiettata verso il futuro. La capacità di prevedere le malattie prima che si manifestino potrebbe rappresentare una delle più grandi rivoluzioni della nostra epoca, e rappresenta la nuova frontiera dell’azienda operante nel settore del fitness e del benessere.
L’investimento costante nell’innovazione di Technogym è sfociato nel lancio della nuova visione ‘Healthness’, che «rappresenta la nuova era del benessere, basato sulla prevenzione scientifica e personalizzata», dichiara il presidente Nerio Alessandri.
Technogym healthness: i punti chiave della visione
L’annuncio di questo paradigma che mira a integrare benessere e prevenzione per migliorare la qualità della vita è arrivato durante il venticinquesimo ‘Congresso del Wellness’ a Cesena, evento che ha richiamato 2mila partecipanti da 100 Paesi.
«L’healthness rappresenta il passaggio dalla cura degli ammalati alla cura delle persone che stanno bene. È un grande cambiamento culturale: significa curare le persone quando sono in salute, per evitare che si ammalino».
L’Healthness nasce come evoluzione del concetto di Wellness, introdotto da Technogym quarant’anni fa per superare la visione edonistica del fitness e promuovere un equilibrio tra esercizio fisico, alimentazione sana e benessere mentale.
«Siamo stati i pionieri del wellness, una filosofia che ha ridefinito il concetto stesso di benessere, ponendo al centro l’equilibrio tra esercizio fisico regolare, alimentazione sana e un approccio mentale positivo».
Technogym healthness: il fitness come fenomeno sociale
Grazie a questa filosofia, il fitness è diventato un fenomeno sociale che coinvolge governi, aziende e cittadini nella creazione di una società più sana e attiva, innescando un circolo virtuoso.
Negli anni, Technogym ha continuato a innovare in ambiti come la biomeccanica, l’elettronica, il digitale e l’intelligenza artificiale, posizionandosi oggi nel settore delle ‘scienze della vita’.
«Technogym si posiziona come una vera e propria “Life Science Company”, capace di offrire programmi di “precision training” per ogni individuo ed esigenza. Abbiamo gli strumenti per rendere la prevenzione non solo un concetto, ma una pratica scientifica e personalizzata».
Technogym healthness: un ecosistema capillare
Con un ecosistema che connette 25 milioni di utenti e coinvolge operatori del settore, medici e istruttori, l’azienda ha sviluppato programmi di ‘allenamento di precisione’ personalizzati per ogni individuo.
L’Healthness si spinge oltre il Wellness, aggiungendo la prevenzione alla ricerca del benessere. Le ricerche scientifiche dimostrano che solo il 20-30% della salute dipende dalla genetica, mentre il 70-80% è influenzato dallo stile di vita.
Per raggiungere l’Healthness, non esiste una formula magica, ma è essenziale allenare forza muscolare, resistenza cardiovascolare, equilibrio, flessibilità e capacità cognitive. In questo contesto, l’esercizio fisico diventa un vero e proprio farmaco personalizzato, fondamentale per una vita lunga e in salute.
Le nuove tecnologie a servizio del benessere individuale
Grazie all’intelligenza artificiale e alla gestione avanzata dei dati, Technogym offre programmi mirati per la prevenzione, la cura delle patologie, la forma fisica, il benessere mentale e la performance sportiva.
Strumenti innovativi come Technogym Checkup, che analizza parametri fisici e cognitivi, e Biostrength, la prima linea di allenamento della forza basata sull’intelligenza artificiale, consentono di personalizzare ulteriormente l’esperienza.
L’Healthness non solo aiuta le persone a vivere più a lungo e in salute, ma rappresenta anche una grande opportunità per i professionisti del fitness, dello sport, dell’ospitalità e del settore medico-sanitario.
Attraverso l’iper-personalizzazione, gli operatori professionali possono ampliare la loro offerta e creare valore, rispondendo in maniera puntuale alle esigenze dei clienti e contribuendo all’evoluzione del benessere globale.