Aston Martin continua a innovare nel mondo delle sponsorizzazioni in Formula 1, diventando la prima scuderia a ricevere un pagamento interamente in criptovalute.
Il team ha siglato un accordo pluriennale con Coinbase, una delle principali piattaforme di criptovalute, che diventa sponsor globale e partner ufficiale delle criptovalute per la scuderia britannica. Si conferma così il trend in crescita degli investimenti crypto nello sport mondiale.
Come riportato da 2PlayBook, la collaborazione tra Aston Martin e Coinbase rappresenta un importante passo avanti per l’integrazione delle criptovalute nel mondo dello sport. Il contratto, di cui non sono stati rivelati i dettagli economici, prevede che i pagamenti avvengano interamente in USDC, una stablecoin ancorata al dollaro USA.
Oltre all’aspetto finanziario, l’accordo punta a creare nuove opportunità di coinvolgimento per i tifosi, esplorando possibili applicazioni della blockchain nel mondo della Formula 1.
Jefferson Slack, chief commercial officer di Aston Martin Aramco F1 Team, ha dichiarato: «Effettuando questa transazione interamente in USDC, stiamo dimostrando il nostro impegno verso l’innovazione e la costruzione di un rapporto sostenibile e lungimirante con Coinbase».
Anche Coinbase ha sottolineato l’importanza di questa partnership. Gary Sun, vicepresidente del marketing della piattaforma di criptovalute, ha affermato: «Questa è una pietra miliare per Coinbase, poiché segna la prima volta che investiamo in un’organizzazione sportiva interamente in criptovalute. È anche il nostro debutto in Formula 1 e siamo entusiasti di entrare a far parte di un settore che apprezza ugualmente il superamento dei confini con idee e tecnologie trasformative».
Aston Martin crypto – I legami del team con l’Arabia Saudita
Parallelamente all’accordo con Coinbase, Aston Martin ha rafforzato la propria presenza nel Medio Oriente elevando l’azienda mineraria saudita Maaden al rango di partner principale, affiancandola ad Aramco. Maaden era già sponsor della scuderia dal 2023, ma con il nuovo accordo il suo logo sarà presente su entrambi i lati della vettura e sui caschi dei piloti.
Maaden ha inoltre lanciato una campagna denominata “Unearth Your Greatness“, che prevede iniziative sociali e digitali, oltre a contenuti esclusivi legati al mondo della Formula 1. L’azienda ha annunciato che il suo impegno includerà programmi universitari, borse di studio e iniziative di reclutamento per promuovere la cultura e il talento dell’Arabia Saudita.
Jefferson Slack ha commentato: «Questo nuovo capitolo rafforzerà il nostro rapporto e aprirà la strada a una partnership a lungo termine che aiuterà Aston Martin Aramco a realizzare le sue ambizioni in pista, sostenendo al contempo gli ambiziosi obiettivi di Maaden».

Puma rinforza la sua presenza in F1: ufficiale la partnership con Aston Martin
L’alleanza tra Aston Martin e Coinbase segna un punto di svolta per l’adozione delle criptovalute nel mondo della Formula 1, aprendo nuove prospettive di finanziamento e coinvolgimento per i tifosi.
Parallelamente, il rafforzamento della partnership con Maaden conferma la crescente influenza dell’Arabia Saudita nel panorama del motorsport globale. Con queste mosse strategiche, Aston Martin si posiziona come una delle scuderie più innovative e attente alle nuove tendenze economiche e tecnologiche nel settore.